La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, riconosciuta dal Ministero italiano del commercio internazionale, con il patronato del Ministero del Commercio Estero del Granducato, opera da 30 anni nella piazza del Lussemburgo.Oltre allo sviluppo di attività promozionali volte all'internazionalizzazione delle imprese italiane e allo sviluppo dei rapporti bilaterali tra i due Paesi, nel settore della formazione, la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese svolge un ruolo di “trait d'union” tra le Università italiane e il mondo aziendale favorendo l'inserimento di giovani laureati presso società e banche presenti a Lussemburgo. In tale contesto è nata l'esigenza di creare uno strumento volto a formare personale qualificato che risponda alle esigenze del mondo della finanza che richiede professionalità sempre piu' specifiche.
La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, riconosciuta dal Ministero italiano del commercio internazionale, con il patronato del Ministero del Commercio Estero del Granducato, opera da 30 anni nella piazza del Lussemburgo.Oltre allo sviluppo di attività promozionali volte all'internazionalizzazione delle imprese italiane e allo sviluppo dei rapporti bilaterali tra i due Paesi, nel settore della formazione, la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese svolge un ruolo di “trait d'union” tra le Università italiane e il mondo aziendale favorendo l'inserimento di giovani laureati presso società e banche presenti a Lussemburgo. In tale contesto è nata l'esigenza di creare uno strumento volto a formare personale qualificato che risponda alle esigenze del mondo della finanza che richiede professionalità sempre piu' specifiche.
Corsi a CATALOGO
online
Nome del Master | ||
---|---|---|
Master in Finanza Internazionale, Audit & Control |
Luxembourg |
|
Master in Private Equity e Fondi d’Investimento |
Luxembourg |