Master in Salute Collettiva: Teorie e Pratica del Community Health Approach

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Master in Salute Collettiva: Teorie e Pratica del Community Health Approach

Questo master si propone di formare operatori e professionisti nel campo della salute collettiva, integrando competenze teoriche e pratiche per rispondere alle esigenze della community. Le modalità didattiche comprendono lezioni miste e un forte focus sull'innovazione sociale. Gli studenti acquisiranno competenze nella gestione di servizi e nell'analisi dei processi lavorativi in contesti sociali, favorendo l'auto-mutuo aiuto e la collaborazione tra istituzioni e cittadini. Il master è rivolto a figure già attive nel settore sociale e sanitario, con l'obiettivo di arricchire le loro competenze e promuovere un welfare più inclusivo e partecipato.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master, realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Medicina e Chirurgia, intende favorire la formazione di figure professionali (operatori/operatrici sociali, socio sanitari, educativi già inseriti nel mondo del lavoro, del pubblico e del privato sociale, volontari/e impegnati in azioni sociali e studenti/studentesse interessate ad acquisire competenze culturali complesse circa la gestione di servizi ed azioni di cura)

Finalità del Master

Favorire la conoscenza di politiche e pratiche che in tutto il mondo cercano di mettere a sistema nuovi paradigmi di cura integrata, multidisciplinare, partecipata, con approccio comunitario che sostenga e rafforzi i sistemi pubblici e l'accesso ai diritti di cura grazie alla collaborazione con il terzo settore e con i cittadini/e.

La didattica del Master

Le lezioni relative agli insegnamenti verranno erogate in modalità miste, online (sincrona) per un totale di 8 ore al mese e in presenza per un totale di 12 ore ogni 2 mesi.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea a ciclo unico in Medicina e Chirurgia; Classe delle lauree magistrali delle professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica (D. M 2 aprile 2001); Classe delle lauree magistrali nelle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione; Lauree magistrali in ambito delle scienze umanistiche, sociali, politiche, psicologiche, pedagogiche e affini (LM-1, LM-43, LM-50, LM-51, LM-55, LM-57, LM-64, LM-78, LM-81, LM-85, LM-87, LM-88, LM-52); Laurea magistrale in Farmacia (LM-13); Lauree magistrali in Medicina Veterinaria (LM-42); Laurea magistrale in Architettura e città sostenibili (LM-4); Titolo equipollente rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente, dal Comitato Esecutivo ai soli fini di iscrizione al Corso.

Candidarsi al Master

Ordine cronologico

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 2516 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.972. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
851°
951°
QS European (Rank)
336°
369°
QS Southern Europe (Rank)
85°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
9,5
Reputazione degli Allievi
2,9
Reputazione degli Insegnanti
2,7
Citazioni della Faculty
25,4
Faculty Internazionale
3,8
Studenti Internazionali
9,1
Network Internazionale di Ricerca
69,4
Risultati Occupazionali
9,2
Sostenibilità
2,3
COMPLESSIVAMENTE
-

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in Salute Collettiva: Teorie e Pratica del Community Health Approach in sintesi:

Arricchisci la tua Carriera nel Settore della Salute Collettiva con il Master offerto dall'Università degli Studi di Parma

Il Master in Salute Collettiva: Teorie e Pratica del Community Health Approach è progettato per professionisti nel settore sociale e sanitario che aspirano ad un welfare più inclusivo e partecipato. Avrai l'opportunità di acquisire conoscenze approfondite su politiche e pratiche di cura integrata e multidisciplinare attraverso un approccio comunitario innovativo. Scopri come questo master può favorire la tua crescita professionale, offrendo una formazione di eccellenza in collaborazione con il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università.

  • Approfondimento di competenze in gestione di servizi e analisi dei processi lavorativi sociali.
  • Opportunità di connessione tra istituzioni e cittadini per un servizio sociale migliore.
  • Didattica innovativa con lezioni miste online e in presenza, adattandosi alle tue esigenze.

Non perdere l'opportunità di elevare la tua professione e contribuire efficacemente alla salute collettiva. Scopri i requisiti di ammissione e preparati a diventare un leader nel Community Health Approach.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni