Master postlaurea e corsi di alta formazione in risorse ambientali si rivolgono a laureati, uomini e donne interessati a un carriera legata all'ambiente, energia e all'agroalimentare. I giovani professionisti, i ragazzi e le ragazze con un percorso di laurea, triennale o magistrale, di tipo tecnico scientifico saranno sicuramente gli allievi più frequenti di questi master ma non mancano studenti con laurea in materie economiche o umanistiche che scelgono poi di dare alla propria carriera un taglio legato alle risorse ambientali, alle fonti energetiche, alla salvaguardia del pianeta.
La presenza a Milano di numerose Università prestigiose, consente alla città di offrire un panorama estremamente variegato di master e corsi di specializzazione post laurea di livello estremamente elevato. Sono presenti anche numerose business school che organizzano master in tutte le discipline. Troviamo master in discipline economico-giuridiche, in comunicazione, dal marketing alla moda al design, dalle discipline scientifiche a quelle sanitarie, dal management al turismo, alla gestione, sviluppo ed amministrazione delle risorse umane. In termini di sbocchi professionali, con un master preso a Milano si prospettano carriere nella finanza, nella moda, nel design ma anche nel settore bancario e in quello legato al marketing e alla comunicazione.
Selezioni aperte per la 50^ edizione del più importante Master in Italia nel management del settore turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator.Due mesi d’aula a Roma, a Milano o in modalità e-learning e doppio Stage sia in Italia che all'estero con vitto e alloggio.
Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi, individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.
Il Master è pensato per formare manager culturali che siano anche arricchiti con competenze di analisi dei rischi e tali da essere in grado di progettare un evento dal vivo, tenendo conto delle opportunità offerte dalle tecnologie di live streaming per una fruizione e distribuzione maggiore.
Il Master forma professionisti in grado di seguire l'intero iter progettuale dell'illuminazione nell’architettura degli interni, negli esterni urbani, nell’allestimento museale e temporaneo, nelle residenze e nello spettacolo.
Selezioni aperte per la 82^ edizione del piĂą longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalitĂ E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Il Master è dedicato a laureati italiani e stranieri interessati ad acquisire competenze pratiche nell'ideazione e progettazione di interventi nell'ambito del patrimonio culturale, delle arti visive (public art), della valorizzazione del territorio per il turismo culturale.
Dal 2005, il nostro Master in Energy Management ha formato oltre 330 persone, inserendole in modo mirato nel mondo del lavoro con un placement vicino al 100%.
Competenze per competere nel mondo dello sport.Il primo Master in Psicologia Sportiva in Italia, che da sempre coglie le novitĂ del mercato sportivo e le traduce in un percorso formativo professionalizzante in continua evoluzione, per operare in chiave psicologica nel mondo dello sport.
The Major in Global Energy Management provides participants with a solid knowledge of the energy ecosystem in order to face challenges such as: the global warming, the exhaustion of fossil fuels, the threats to sustainability.
Notizie su altri master di interesse:
Il corso mira a trasferire conoscenze, strumenti e metodologie del design dell’esperienza come competenze uniche e nella loro logica di integrazione con altre discipline complementari.
Il Master consente allo studente di acquisire gli strumenti tecnici necessari per rispondere alle questioni piĂą urgenti in rapporto alle materie di paesaggio, salvaguardia della natura, biodiversitĂ e sostenibilitĂ , connettendo creativitĂ artistica, progettualitĂ e sapere scientifico.
Il Master permette allo studente di progettare e pianificare sistemi di comunicazione in cui marketing, strategia, e creatività sono integrati con coerenza e armonia al fine di valorizzare l’impatto eco-sistemico di innovazioni culturali e tecnologiche.
Il Master offre una nuova prospettiva sul ruolo dell’urban designer e consente agli studenti di interpretare e progettare la città che si misura con la nuova complessità della realtà urbana, integrandola con azioni pratiche e generando relazioni con partner locali e internazionali.
Il Biennio in Fashion Design (Diploma Accademico di Secondo Livello in Fashion and Textile Design) forma figure in grado di gestire i processi creativi legati alla progettazione moda, dalla ricerca alla prototipazione.Vuoi ricevere informazioni sulle borse di studio in scadenza ?
Il Biennio forma fiÂgure in grado di gestire i processi creativi della progettazione tessile e maglieria. Il corso propone contenuti laboratoriali e culturali, innovativi e sostenibili che permettono di conoscere la materia e la sua espressione nell’industria della moda e nell’arte.
ll Master affronta temi relativi alla gestione delle crisi, con un approccio trasversale e critico alla molteplicitĂ di competenze e strumenti da per affrontare tali eventi complessi, e un carattere di spendibilitĂ di quanto appreso sia professionalmente sia quotidianamente.
Aperto a studenti provenienti da background diversi, dal design alle discipline umanistiche o scientifiche, il percorso di studi offre ai partecipanti la sperimentazione di nuove modalitĂ di concepire e realizzare il rapporto tra design e societĂ . Richiedi info per conoscere le prossime partenze.
Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.
Il Master Design for Public Space forma designer degli spazi pubblici attraverso teoria, ricerca, progettazione e formazione pratica. I partecipanti saranno in grado di elaborare progetti di scenari, processi e forme degli spazi aperti, luoghi simbolici in cui la collettivitĂ si riconosce.
Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità dell’attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative che l’impresa di oggi deve necessariamente effettuare.
Il Corso intende formare la figura professionale di Pack Engineer; al termine verrà rilasciato l’Open Badge per la partecipazione al Corso di Alta Formazione in “Sustainable Packaging Design & Engineering ” di POLI.design. Early Bird in scadenza.