Master e corsi postlaurea in ambiente sono dei programmi di specializzazione in grado di formare dei professionisti in green economy, management dell'energia e controllo ambientale, territoriale, agricolo e dedicati a laureati triennali o magistrali e studenti. Si tratta infatti di percorsi di perfezionamento che consento a ragazzi e ragazze di acquisire competenze legate alla tutela dell’ambiente, cambiamenti climatici, diritto internazionale ambientale e sviluppo sostenibile, risorse energetiche. I diplomati di questi corsi di alta formazione in ambiente possono avviare una carriera in qualità di consulenti energetici o tecnici ambientali.
La presenza a Milano di numerose Università prestigiose, consente alla città di offrire un panorama estremamente variegato di master e corsi di specializzazione post laurea di livello estremamente elevato. Sono presenti anche numerose business school che organizzano master in tutte le discipline. Troviamo master in discipline economico-giuridiche, in comunicazione, dal marketing alla moda al design, dalle discipline scientifiche a quelle sanitarie, dal management al turismo, alla gestione, sviluppo ed amministrazione delle risorse umane. In termini di sbocchi professionali, con un master preso a Milano si prospettano carriere nella finanza, nella moda, nel design ma anche nel settore bancario e in quello legato al marketing e alla comunicazione.
Selezioni aperte per la 77^ edizione del più longevo, performante e aggiornato Master Quality - Esperti e Manager in Sistemi di Gestione Aziendale. Due mesi di Alta Formazione in modalità E-learning e 6 mesi di Stage garantito. Placement occupazionale 92%.
Un Master per comprendere le sfide chiave e le opportunità della sostenibilità nell'industria della moda! Questo Master offre una conoscenza approfondita delle tematiche e delle sfide principali della moda sostenibile e integra la leadership responsabile applicata al settore della moda.
Master in Marketing Management (24° ed) in partenza il 10 Aprile 2021 a Roma e Milano oppure in Live Streaming. Sales Management e Digital Marketing in un unico Master pratico con esercitazioni, Project Work e Placement personalizzato. Solo fino al 31 Gennaio: -20%. Registrati alle Selezioni
Questo Master of Business Administration in Sustainable Fashion Management ti permetterà di comprendere le sfide chiave e le opportunità della sostenibilità nell'industria della moda.
Il Master of Business Administration in Sustainability Management offre una formazione prevalentemente professionale prendendo in considerazione le sfide della sostenibilità che affrontano i leader nel complesso mondo lavorativo di oggi.
Questo Master ha lo scopo di perfezionare le capacità manageriali e imprenditoriali dello studente affrontando le sfide della sostenibilità .
Il Master si rivolge ai laureati che intendono specializzarsi nella progettazione di interni - dai grandi spazi pubblici a quelli privati, dagli uffici ai luoghi dell’intrattenimento, dalla pianificazione degli spazi interni su vasta scala al dettaglio delle soluzioni d’arredo.
Il Corso di Alta Formazione Olfactive Spatial Design fornisce gli strumenti metodologici e le capacità di progettazione per diventare un progettista spaziale olfattivo, con applicazioni professionali che spaziano dall'interior design al prodotto.
Il percorso, costruito in base alle esigenze dei datori di lavoro, fornisce competenze avanzate di modellistica finanziaria e offre le conoscenze operative per integrare gli aspetti di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (criteri ESG) nella valutazione degli investimenti.
Notizie su altri master di interesse:
Il Master forma designer degli spazi pubblici nelle città contemporanee attraverso teoria, ricerca, progettazione e formazione pratica. Si propone di formare professionisti in grado di elaborare progetti di scenari e forme degli spazi aperti, luoghi simbolici in cui la collettività si riconosce.
Il corso si rivolge a progettisti e tecnici aziendali, laureati e non laureati che vogliono acquisire principi e metodologie per la progettazione illuminotecnica in interni ed esterni.
II project work propone contenuti per l’approfondimento delle tematiche relative all'illuminazione negli interni per l’accoglienza; più specificatamente nell’abito navale. L’intera attività si svolge in lingua inglese.
Il Master SiLFiM è il primo che affronta il tema della sostenibilità dell’attività d’impresa a 360°, approfondendone le implicazioni sulle scelte giuridiche, finanziarie e organizzative che l’impresa di oggi deve necessariamente effettuare. Proroga termine iscrizioni: 13 novembre 2020
Il corso è rivolto a studenti, professionisti laureati e non laureati che desiderano specializzarsi nel settore della progettazione dell’illuminazione per lo spettacolo: negli studi televisivi e nel live show.
Il corso si inserisce nella tematica dipartimentale Inclusione sociale e qualità della vita salute e sicurezza della persona e dei gruppi sociali.