Il Master in Energy Management (MEM), è il programma offerto da POLIMI Graduate School of Management in partnership con Bip, la più grande realtà italiana di consulenza direzionale e Business Integration con forte specializzazione nel settore Energy. Classificatosi al primo posto classifica EdUniversal Best Masters Ranking 2021 nella nuova categoria “Energy and Natural Resources”, il MEM grazie a una faculty di docenti d'eccellenza e professionisti del settore, fornisce le conoscenze e le skills necessarie per l’inserimento dei suoi partecipanti presso i maggiori player del mercato energetico, con un placement vicino al 100%.
Nel 2021 ci siamo aggiudicati il primo posto nella classifica stilata da EdUniversal Best Masters Ranking nella nuova categoria "Energy and natural resources".
PARTNERSHIP CON LE IMPRESE
Il MEM vanta una rete consolidata di aziende leader nel settore energetico, che reclutano le proprie risorse direttamente in aula e offrono contributi allo studio agli studenti meritevoli.
IMPATTO SULLA CARRIERA
Dal 2005, il nostro Master in Energy Management ha formato oltre 330 persone, inserendole in modo mirato nel mondo del lavoro con un placement vicino al 100%.
"Gli Alumni del Master Energy sono sempre riconoscibili sul mercato per competenza, ampiezza di visione, e managerialità, sia che lavorino in BIP, sia che siano stati assunti dai nostri clienti."Carlo Maria Capè, Amministratore delegato di BIP
Finalità del Master
L'Energy Manager è una figura professionale destinata ad avere un ruolo cruciale nella complessa ripartenza post pandemica. (Avvenia)
521.747 i contratti di lavoro per nuovi green jobs registrati nel 2019. (Il Fatto Quotidiano)
30-60 mila il range di salario che, secondo il FIRE, l'Energy Manager può guadagnare annualmente. Nel campo dei green jobs si arriva anche a 90.000 Euro annui. (Adecco)
2040 l'anno entro cui è previsto che il fabbisogno energetico aumenterà del 28% nel settore privato e commerciale e del 35% nel settore industriale. (Green Planner)
Secondo un'indagine di Adecco, tra le 6 professioni più richiestee «introvabili» sul mercato, considerando i nuovi trend emergenti e che interessano le nuove tecnologie e la sostenibilità, c'è proprio l'Energy Manager.
L'Energy Manager: una figura obbligatoria per legge. La legislazione italiana richiede ed incoraggia l'assunzione di risorse come gli Energy Manager. (Spring Professional)
La didattica del Master
Il Master ha la durata di 12 mesi: 6 mesi d'aula e 6 mesi di internship con Project Work in azienda. Il piano di studi prevede corsi di General Management e corsi specialistici, al fine di formare figure professionali che conoscano l'impresa nei suoi aspetti strategici, organizzativi e funzionali, e prevedano i trend futuri del mercato in cui le aziende operano.
Economia e finanza d'impresa
Strategia e Marketing
Organizzazione d'impresa
Scenari e megatrends nel settore dell'energia
I mercati dell'energia: Power, Oil & Gas
Smart grid, storage e infrastrutture
Management delle fonti rinnovabili
Management dell'efficienza energetica
Ecosistemi smart nell'energia: building, community, cities and mobility
Oggetto: Sostenibilità
Durata: 12 mesi
Formato: Full Time
Modalità di consegna: In Campus
Inizio: Ottobre 2025
Luogo: Milano
Lingua: Italiano
Esperienza professionale: Meno di 3 anni
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea primo livello
Titolo equivalente
Laureandi
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 19000 Esente IVA.
Facilities del Master
Tutoraggio
Laboratorio
Accesso wifi
Accessibilità disabili
Mensa/Buoni Pasto
Attività sportive
Attività culturali
Il Placement del Master in Energy Management
Servizi di Placement presenti
Job posting
Book e/o database dei diplomati
Risorse multimedia: links/e-books
Assessment tool (punti di forza, match con aziende, attitudinietc.)
Esplora il futuro dell'Energia con il Master in Energy Management presso la POLIMI Graduate School of Management
Il mondo dell'energia è in continua evoluzione, e la POLIMI Graduate School of Management, in collaborazione con Bip - una delle più influenti realtà nel settore consulenza direzionale, offre un percorso formativo d'avanguardia: il Master in Energy Management (MEM). Riconosciuto dalla prestigiosa classifica EdUniversal Best Masters Ranking 2021 come il migliore nella categoria “Energy and Natural Resources”, il MEM si pone come un ponte diretto verso le maggiori aziende del settore energetico.
Perché Scegliere Il Master in Energy Management
Vincitore della categoria “Energy and Natural Resources” nella classifica EdUniversal Best Masters Ranking 2021.
Partnership solide con aziende leader nel settore energetico.
Impatto significativo sulla carriera con un placement vicino al 100%.
Testimonianza diretta dall’Amministratore Delegato di BIP, Carlo Maria Capè, sull'eccellenza dei nostri Alumni nel settore.
Le Opportunità di Carriera nell'Energia
L'Energy Manager è una figura sempre più richiesta nel mercato del lavoro, specie in un contesto di crescente consapevolezza verso la sostenibilità e i green jobs. Grazie al MEM, entrerai a far parte di un settore con una richiesta in forte aumento di professionisti qualificati, pronti a rispondere alle sfide del futuro energetico.
Forte richiesta sul mercato per gli Energy Manager, soprattutto in aziende orientate verso la sostenibilità.
Salari competitivi nel campo dei green jobs, con ampie possibilità di crescita professionale.
Il Piano Didattico: Cosa Imparerai
Il Master in Energy Management offre una formazione completa e multidisciplinare, abbracciando temi che vanno dall'economia e finanza d'impresa, alla strategia e marketing, fino allo studio approfondito del settore energetico nelle sue molteplici sfaccettature.
General Management e corsi specialistici per una preparazione a 360 gradi.
Focus su tematiche chiave come Smart Grid, Management dell'efficienza energetica e Sustainable Management.
Struttura e Accessibilità del MASTER
Con sede a Milano, uno dei nodi vitali dell'innovazione italiana, il Master in Energy Management offre un programma intensivo della durata di 12 mesi, comprensivo di un periodo dedicato all'internship per mettere in pratica quanto appreso. Disponibile in italiano, questo Master full time è progettato per guidare i professionisti del domani nel cuore del settore energetico.