Master e corsi postlaurea in ambiente sono dei programmi di specializzazione in grado di formare dei professionisti in green economy, management dell'energia e controllo ambientale, territoriale, agricolo e dedicati a laureati triennali o magistrali e studenti. Si tratta infatti di percorsi di perfezionamento che consento a ragazzi e ragazze di acquisire competenze legate alla tutela dell’ambiente, cambiamenti climatici, diritto internazionale ambientale e sviluppo sostenibile, risorse energetiche. I diplomati di questi corsi di alta formazione in ambiente possono avviare una carriera in qualità di consulenti energetici o tecnici ambientali.
Il Master forma professionisti che intendano operare in settori e attività in cui sia cruciale l’approccio circolare all’economia e la gestione efficiente delle risorse in una prospettiva di ciclo integrato, con riferimento ai settori dei rifiuti, dell’acqua, dell’energia, dei servizi ecosistemici.
Il Corso di Specializzazione in Lighting Design – Progettare la luce integra le capacità progettuali con elementi di progettazione della luce, intesa come valore aggiunto in termini estetici, funzionali ed espressivi del progetto architettonico e/o di comunicazione visiva.
Diventa Futurista Professionista!Sono aperte fino al 15 giugno le candidature per la nona edizione del Master in Previsione Sociale -Università di Trento,il primo e unico master italiano in Studi di Futuro. Per gli operatori è sempre più importante comprendere il presente e anticipare i cambiamenti.
Il Master in Gestione e Conservazione del Patrimonio Mondiale è alla prima edizione ed è il primo Master in Italia a trattare in modo specifico la gestione dei siti UNESCO. Proprio per questo motivo il Master nasce in astretta collaborazione con l'Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale.
Il Master universitario SINT, grazie alla collaborazione che il Consorzio QUINN,alimenta ogni anno importanti imprese industriali e di servizi,trasferisce competenze metodologiche e strumenti operativi per progettare e sviluppare i Sistemi integrati di Gestione Ambiente, Energia, Qualità e Sicurezza