...territorio), 83/S, 54/S (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale), 62/S, 27/S (Ingegneria chimica), 28/S (Ingegneria civile), 34/S (Ingegneria gestionale), 38/S, LM-71 (Scienze...
Il Master in Gestione Ambientale Strategica è giunto alla sua XVIII edizione Si tratta di un master ormai storico nella formazione postuniversitaria del settore ambientale, che...
Il Master per crescere nel settore Vendite e nell’area Commerciale. Avrai l’occasione di conoscere la realtà d’azienda dall’interno e i migliori top manager di settore: 6 mesi di formazione in Live Streaming o Aula e 6 di stage garantito in importanti realtà con oltre il 95% di conferme al termine.
...indirizzo); LM-4 ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE- ARCHITETTURA; LM-17 FISICA; LM-44 MODELLISTICA MATEMATICOFISICA PER L’INGEGNERIA; LM-53 SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI; LM-54 SCIENZE...
...Laurea Specialistica, di Laurea Magistrale e/o di Laurea Vecchio Ordinamento. Il Master in Sicurezza ambientale è rivolto a laureati in: Ingegneria, Biologia, Agronomia, Scienze...
...Responsabile/Auditor Qualità, Ispettore presso Enti di Certificazione, Consulente Sistemi di Gestione Aziendale, Auditor Ambientale, ECOMANAGER, Esperto di Impatto Ambientale,...
...privato (imprese, studi di consulenza e valutazione inmateria ambientale e territoriale, studi professionali operanti nel campo della pianificazione ambientale e territoriale), sia...
...fornitori e partner Sostenibilità ambientale - aziende e cambiamento climatico: Aziende e contrasto al cambiamento climatico, environmental impact assessment Sostenibilità ambientale -...
...pianificazione, gestione, controllo ambientale o che si occupano dei profili sanzionatori inerenti le violazioni della disciplina in materia ambientale, intendono approfondire le proprie...
Notizie su altri master di interesse:
...di sistemi informativi territoriali, le tecniche per la pianificazione e il miglioramento ambientale, l’economia e la legislazione ambientale, la genetica della conservazione....
...contesto di intervento; - le tecniche per il miglioramento delle prestazioni richieste al manufatto edilizio sotto il profilo del comfort ambientale utilizzando minore energia possibile...
Energy Engineering è un master multi-universitario, gestito congiuntamente dalla Facoltà di Scienze e Tecnologie della Libera Università di Bolzano e dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell'Università degli Studi di Trento (sede amministrativa).
...70% del totale delle attività. Diritto costituzionale e amministrativo Principi di Diritto internazionale e Diritto comunitario ambientale La normativa settoriale...
...Adempimenti burocratici ed iter autorizzativi( DIA; AUA) Corretta gestione dei rifiuti e dell'impatto ambientale nell'indutria alimentare Focus su legislazione ambientale ed alimentare...
...governo locale del territorio hanno spesso competenze incomplete quando si richiede di ri-orientare lo sviluppo locale nella direzione della sostenibilità socio-ambientale, in...
...campi di base ed applicativi delle discipline inerenti gli obiettivi del Master, presenti nella Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale e nella Facoltà di Ingegneria...
A chi è rivolto - Il Master in Transportation Design si rivolge a laureati nelle aree design, architettura e ingegneria e a professionisti con almeno due anni di esperienza...
...offerto dal MIP Politecnico di Milano nato dalla collaborazione dei Dipartimenti di Matematica , Ingegneria Gestionale ed Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di...
...strutturale componenti motore progettazione cad di componenti telaio calcolo strutturale di componenti telaio aerodinamica - cfd METODOLOGIA DIDATTICA Il Master in Ingegneria della Moto da...
...progetto degli spazi, degli allestimenti, del prodotto d’arredo e del retail. Il programma prevede la formazione di base sul progetto di interni, la sostenibilità ambientale dei...
...infrastrutture. Oggi, a 100 anni da quella rivoluzione, siamo nuovamente di fronte ad un cambiamento , collegato a quattro fattori: l’esigenza di ridurre l’impatto ambientale...