Master e corsi in beni culturali sono scelti prevalentemente da laureati triennali o magistrali in materie umanistiche interessati a una carriera nella tutela delle bellezze artistiche e culturali di una nazione. Si tratta di programmi di specializzazione per ragazzi e ragazze appassionati di storia, arte, cultura e che vogliano operare professionalmente in questo settore ricoprendo ruoli di responsabilità nella valorizzazione del patrimonio storico ed artistico, come esperti di comunicazione legata ai beni culturali, nell' organizzazione eventi e mostre, come curatori museali o manager presso fondazioni, compagnie, associazioni culturali.
Il master ha come obiettivo quello di sviluppare competenze professionali mirate a intervenire nell’ambito internazionale dell’umanitario e delle risposte locali e nazionali che il sistema di accoglienza intende fornire nei confronti di migranti, minori stranieri, rifugiati e richiedenti asilo.
Il corso Ufficio Stampa e Media Relations fornisce le competenze per una corretta comprensione del sistema e delle dinamiche dei media tradizionali, per la creazione di un rapporto positivo e continuativo con i giornalisti e per il controllo dei risultati delle attivitĂ di comunicazione e PR.
Il Master rappresenta un'opportunità per giovani laureati italiani di integrare il corso di studi accademico con una formazione esclusivamente riservata ai professionisti del settore Private Equity e Fondi d'Investimento. La XIV edizione del corso si tiene dal 22 marzo al 26 maggio.
Vuoi lavorare nel Marketing e nella Comunicazione? Partecipa anche tu alla 18° edizione del Master di Professional Datagest! A Bologna e Verona con frequenza nel weekend, project-work commissionato da aziende e stage per non occupati.
L’Executive Master in Human Resources Management, rivolto a imprenditori, liberi professionisti, personale di partiti e personale di società interinali, desiderosi di acquisire o migliorare le proprie competenze gestionali ed organizzative aziendali.
Sono disponibili borse di studio parziali per la partecipazione al corso DASE 2020/2021. Il bando è scaricabile dal sito www.europeancollege.it
Il Master offre un percorso formativo che ha come obiettivo quello di formare "alte competenze" nel campo dell'enogastronomia e dell'ospitalitĂ , considerato come un volano di sviluppo locale, per uno sviluppo sostenibile del territorio e della comunitĂ .Termine iscrizioni: 22/1/2021
Il master in Meeting Management, patrocinato da Federcongressi&eventi, si propone di fornire competenze tecniche e manageriali per lavorare nella Meeting & Incentive Industry. Ha l'obiettivo di preparare figure professionali in grado di gestire tutte le fasi riguardanti l’organizzazione di un evento