Questo master si propone di formare professionisti esperti nella comunicazione storica, integrando insegnamenti teorici e pratici relativi a vari ambiti disciplinari. Attraverso un curriculum diversificato, affronta tematiche che spaziano dalla conservazione del patrimonio storico alla didattica della storia, fino alla produzione di contenuti multimediali. Gli studenti acquisiranno competenze utili a gestire iniziative culturali e progetti di comunicazione in ambito storico, diventando esperti in storytelling, editoria e gestione di musei. La formazione prepara ad affrontare le sfide professionali in enti culturali, case editrici e organizzazioni che valorizzano il patrimonio storico, mirando a garantire una preparazione efficiente e orientata al mercato del lavoro.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master ha come obiettivo quello di produrre una formazione professionalizzante post laurea per tutti coloro che hanno conseguito un titolo di indirizzo umanistico.
Finalità del Master
L'approccio diversificato ai linguaggi e agli strumenti mira a formare figure professionali esperte nelle differenti modalità di comunicazione della storia.
La didattica del Master
Il Master in Comunicazione Storica dell’Università di Bologna comprende insegnamenti teorici e pratici afferenti a diversi ambiti disciplinari.
Certificazioni e Crediti del Master
Il master rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU).
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
-Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nelle seguenti classi: LM-1 Antropologia culturale ed etnologia, LM-2 Archeologia, ...
Candidarsi al Master
L'ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione dei titoli.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .
Borse di Studio
Sono previste borse di studio.