Prima si consegue la laurea triennale o magistrale poi si frequenta un master o corso di perfezionamento, il tutto sempre nell'area umanistica: ecco il percorso tipico di ragazzi e ragazze laureati che vogliano una specializzazione in ambito storico, filosofico, letterario per vogliano diventare uomini e donne di successo con una carriera in ambito umanistico magari da studioso, docente, insegnante, esperto di cultura. Sono infatti programmi pensati per studenti con una preparazione letteraria a cui fornire specifiche conoscenze.
La presenza a Milano di numerose Università prestigiose, consente alla città di offrire un panorama estremamente variegato di master e corsi di specializzazione post laurea di livello estremamente elevato. Sono presenti anche numerose business school che organizzano master in tutte le discipline. Troviamo master in discipline economico-giuridiche, in comunicazione, dal marketing alla moda al design, dalle discipline scientifiche a quelle sanitarie, dal management al turismo, alla gestione, sviluppo ed amministrazione delle risorse umane. In termini di sbocchi professionali, con un master preso a Milano si prospettano carriere nella finanza, nella moda, nel design ma anche nel settore bancario e in quello legato al marketing e alla comunicazione.
Selezioni aperte per la 50^ edizione del più importante Master in Italia nel management del settore turistico, nella direzione alberghiera e nel coordinamento dei tour operator.Due mesi d’aula a Roma, a Milano o in modalità e-learning e doppio Stage sia in Italia che all'estero con vitto e alloggio.
Il master forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi, individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.
Il master si rivolge a chi ha già una buona conoscenza della lingua e intende integrarla con competenze Marketing e di Management Aziendale. Borse di studio 1400€/2000€ ai primi 15 candidati.
Il Master in Graphic Design, percorso formativo post laurea con metodologia molto pratica, nasce dalla necessità di colmare il vuoto che spesso c'è fra i corsi comunemente disponibili sul mercato e le richieste sempre più esigenti, in termini di competenze e di esperienze acquisite, da parte...
Il Master fornisce ai partecipanti competenze espressive complesse, capacitĂ di creare parole che possano essere al tempo stesso segno, suono, colore e immagine, quindi metafore che integrino le potenzialitĂ espressive dei mezzi classici e digitali.
Il Master in Art Direction affronta le discipline dedicate a far acquisire la capacitĂ naturale di pensiero laterale e creativo, indispensabile per la comunicazione persuasiva. Fornisce esperienze concrete per la realizzazione di un portfolio finale necessario per presentarsi in Agenzia.
Il Master intende formare professionisti con competenze di coordinamento dei progetti di comunicazione che si sviluppano nelle aree strategiche delle imprese, in presenza di nuovi contesti tecnologici, e fornisce ai partecipanti tutti gli elementi utili per la costruzione e gestione della marca.
Il Master è dedicato a laureati italiani e stranieri interessati ad acquisire competenze pratiche nell'ideazione e progettazione di interventi nell'ambito del patrimonio culturale, delle arti visive (public art), della valorizzazione del territorio per il turismo culturale.
Il Master è focalizzato sui temi della comunicazione aziendale, al fine di far acquisire agli studenti le competenze professionali necessarie per diventare efficaci responsabili della comunicazione sia in azienda che in agenzia.
Notizie su altri master di interesse:
MEED, master universitario di primo livello, è un percorso interdisciplinare il cui obiettivo di formare nuove figure professionali che uniscano un approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione.
Il Master offre una nuova prospettiva sul ruolo dell’urban designer e consente agli studenti di interpretare e progettare la città che si misura con la nuova complessità della realtà urbana, integrandola con azioni pratiche e generando relazioni con partner locali e internazionali.
La collaborazione con le principali società di revisione e del settore permette ai partecipanti occasioni di un confronto diretto per opportunità ed esperienze lavorative nell’ambito della revisione legale dei conti. La maggior parte ha ottenuto un contratto per la società dove ha svolto lo stage.
Il Biennio forma fiÂgure in grado di gestire i processi creativi della progettazione tessile e maglieria. Il corso propone contenuti laboratoriali e culturali, innovativi e sostenibili che permettono di conoscere la materia e la sua espressione nell’industria della moda e nell’arte.
Il Master universitario in Mediazione Familiare e Comunitaria si fonda su un modello di intervento e uno stile di formazione che dedica particolare attenzione alla cura dei legami tra i generi, le generazioni e i gruppi sociali.
Il Piano di Studio del Master in Fashion Collection Management mira a costruire un profilo idoneo ad inserirsi nell’area prodotto di aziende del settore beni di lusso e specificatamente moda.
Master per la formazione nella figura professionale di: Arteterapeuta o Musicoterapeuta o Danzamovimentoterapeuta o Drammaterapeuta. Early bird in scadenza al 30 luglio: chiedi informazioni per conoscere le agevolazioni in corso.
Il Biennio Specialistico fornisce le competenze teoriche, tecniche e metodologiche per la progettazione di sistemi di comunicazione digitali complessi. Si affrontano lo studio e il design di interfacce digitali focalizzandosi sull’esperienza dell’utente (UX/UI) e sull’architettura dell’informazione.
Aperto a studenti provenienti da background diversi, dal design alle discipline umanistiche o scientifiche, il percorso di studi offre ai partecipanti la sperimentazione di nuove modalitĂ di concepire e realizzare il rapporto tra design e societĂ . Richiedi info per conoscere le prossime partenze.
Il corso mira ad una comprensione degli aspetti creativi e progettuali così come di quello della produzione e dell’industrializzazione, come la comprensione della pianificazione di collezioni moda e di merchandising o di costi e produzione partendo dai materiali e dalla progettazione.
Il Master LiSMIT forma professionisti specializzati per le imprese del Made in Italy che operano nei paesi slavi orientali (Russia, Bielorussia e Ucraina), transcaucasici (Georgia, Armenia e Azerbaigian) e dell’Asia centrale (in particolare Kazakistan e Uzbekistan). Early bird in scadenza.
Il Master Design for Public Space forma designer degli spazi pubblici attraverso teoria, ricerca, progettazione e formazione pratica. I partecipanti saranno in grado di elaborare progetti di scenari, processi e forme degli spazi aperti, luoghi simbolici in cui la collettivitĂ si riconosce.