Il Master in “Leadership e Direzione Strategica della Scuola” di Alma Mater Studiorum Università di Bologna, si propone come un percorso altamente professionalizzante per il rafforzamento, l’accrescimento e l’integrazione di competenze in quelle aree tematiche - educativa, giuridica, comportamentale e organizzativa, gestionale e manageriale - afferenti alle conoscenze di quanti intendano perseguire una carriera come Dirigenti scolastici.
È prevista la ripresa delle attività didattiche in presenza, mantenendo, per quanti si trovassero nell’impossibilità di frequentare le aule, l’opportunità di seguire le lezioni da remoto.
Qualora l’emergenza COVID-19 dovesse protrarsi, le attività didattiche verranno svolte in e-learning.
Consiglio Scientifico:
Direzione: Prof.ssa Dina Guglielmi - Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”
Prof. Marco Depolo - Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin”
Prof. Angelo Paletta - Dipartimento di Scienze aziendali
Avv.ssa Laura Paolucci - Avvocatura distrettuale dello Stato di Bologna
Il Master si rivolge a Dirigente Scolastici e personale docente con funzioni di gestione all’interno della scuola in servizio che intendano acquisire un’elevata competenza rispetto alle funzioni e ai compiti connessi all’esercizio della professione di Dirigente Scolastico, quali:
– rappresentanza legale e gestione dell’istituzione scolastica di riferimento
– gestione delle risorse finanziarie e strumentali
– direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane
– organizzazione delle attività scolastiche in base a criteri di efficacia ed efficienza
– assicurazione della qualità della formazione, della collaborazione culturale, professionale, sociale ed economica del territorio grazie all’interazione con gli enti locali, della libertà di scelta educativa delle famiglie e del diritto di apprendimento.
Insegnamenti
• Quadro giuridico pubblicistico in cui opera il dirigente scolastico
• Quadro giuridico privatistico e giuslavoristico in cui opera il dirigente scolastico
• Management scolastico, accountability e rendicontazione sociale
• Leadership intermedia nella scuola
• Pianificazione strategica e progettazione organizzativa
• Competenze educative
• Leadership educativa: gestione del tempo, del cambiamento, degli obiettivi e dei gruppi di lavoro
Frequenza obbligatoria: 70% Lezioni in presenza (ven-sab): 126 H
E-learning (ven-sab): 174 H
Stage/project work: 300 H