Questo master offre un percorso formativo innovativo che prepara i partecipanti a operare nel campo delle biobanche di ricerca, garantendo competenze nelle procedure di gestione e monitoraggio di campioni biologici. In collaborazione con enti prestigiosi, il corso affronta tematiche critiche per la medicina personalizzata, formando esperti in grado di gestire e implementare biobanche in contesti nazionali e internazionali. Al termine, i laureati potranno lavorare in istituzioni pubbliche, aziende farmaceutiche e centri di ricerca, contribuendo in modo significativo all'avanzamento scientifico. Attraverso un approccio interdisciplinare, il master mira a sviluppare le abilità pratiche e teoriche necessarie per affrontare le sfide attuali nel biobancaggio, ponendo un forte accento sull'importanza della qualità e della sostenibilità nella ricerca biomedica.
Contenuto del Master
Il Master in breve
In virtù della sempre più rilevante crescita internazionale del sistema delle biobanche di ricerca e della centralità della biobanca nell'avanzamento scientifico della medicina personalizzata, è necessario disporre di personale formato ai diversi aspetti di qualità e riproducibilità della ricerca basata sul biobancaggio.
Finalità del Master
Il Master è stato progettato per affrontare aspetti della biobanca e sviluppare competenze necessarie alla realizzazione, gestione, monitoraggio di campioni e attrezzature nonché alle sfide del biobancaggio nell’ambito di una ricerca responsabile e innovativa.
La didattica del Master
Ciascuno degli insegnamenti è tenuto da un gruppo di docenti appartenenti ai tre enti coinvolti (UNIBO, Università Piemonte Orientale e IRST di Meldola)
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
L-2 - Classe delle lauree in biotecnologie, L-9 - Classe delle lauree in ingegneria industriale, L/SNT4 - Classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione, L/SNT2 - Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione, L/SNT3 - Classe delle lauree in professioni sanitarie tecniche, L-13 - Classe delle lauree in scienze biologiche, L-29 - Classe delle lauree in scienze e tecnologie farmaceutiche, LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza, LM-6 - Biologia, LM-8 - Biotecnologie industriali, LM-9 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, LM-13 - Farmacia e farmacia industriale, LM-21 - Ingegneria biomedica, LM-41 - Medicina e chirurgia, LM-42 - Medicina veterinaria, LM/SC-GIUR - Scienze Giuridiche, LM-53 - Ingegneria dei materiali, LM/SNT1 Scienze infermieristiche e ostetriche, LM/SNT3 - Scienze delle professioni sanitarie tecniche.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .