Questo master ha come obiettivo principale la formazione per il sostegno educativo e didattico dei bambini con disabilità o in situazioni di difficoltà, rivolto al personale educativo nei servizi per la prima infanzia. Attivato dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, si struttura su varie aree tematico-disciplinari, fornendo conoscenze fondamentali per lavorare in modo inclusivo e in una prospettiva ecologica. Programma di studio include anche esperienze pratiche e momenti di supervisione. Il master è annuale e si svolge in modalità mista, facilitando l'accesso e la partecipazione degli studenti. Sono previsti posti riservati e agevolazioni per studenti con disabilità, rendendo la formazione accessibile e inclusiva.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master ha come obiettivo principale la formazione per il sostegno educativo e didattico dei bambini e delle bambine con disabilità, con patologia o in situazione di difficoltà, rivolta al personale educativo che opera nei servizi rivolti alla prima infanzia per il quale non è prevista una specializzazione.
Finalità del Master
Promuovere l’integrazione di competenze nell’ambito di varie aree tematico-disciplinari dove si collocano conoscenze fondamentali per lavorare in una prospettiva inclusiva in un’ottica ecologica e bio-psico-sociale.
La didattica del Master
Il piano didattico è composto da diverse unità didattiche riguardanti le origini e le prospettive della Pedagogia Speciale, diagnosi e progettazioni individualizzate, interventi preventivi per disabilità sensoriali e intellettive, pedagogia interculturale, legislazione e neuropsichiatria infantile, tra gli altri.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Lauree Triennali in ambito educativo. Sono ammesse anche altre lauree solo in presenza di qualificata e documentata esperienza professionale o di ulteriore documentata formazione.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2200 .
Borse di Studio
Sono previsti n. 2 posti per studenti in sovrannumero, purché idonei alla selezione, con esonero dal pagamento delle quote di iscrizione, al netto degli oneri fissi e del contributo di iscrizione alla selezione.