Questo master è concepito per fornire ai partecipanti una comprensione approfondita delle politiche di welfare e delle innovazioni necessarie per affrontare le sfide sociali contemporanee. I suoi obiettivi includono l'analisi critica e lo sviluppo di competenze pratiche nella gestione delle risorse sociali. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti potranno esplorare metodologie di valutazione, co-progettazione e co-programmazione, con un'enfasi sul lavoro collaborativo tra istituzioni pubbliche, terzo settore e comunità. Le lezioni si svolgeranno in modalità mista, favorendo la partecipazione attiva e il confronto critico. Alla fine del percorso, i partecipanti saranno in grado di contribuire in modo significativo alla formulazione di strategie di welfare più efficaci e inclusive.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master ha come obiettivo quello di fornire ai partecipanti, già in possesso di una significativa conoscenza ed esperienza nei processi di policy making, la possibilità di sviluppare ulteriormente le loro capacità e di apprendere nuove competenze utili alla progettazione e implementazione di un sistema di welfare plurale, con particolare attenzione alla valutazione dei suoi impatti sulla comunità.
Finalità del Master
Il corso ha l’obiettivo di formare esperti in grado di progettare, implementare e valutare - nell'ambito di organizzazioni pubbliche, private e di terzo settore - servizi e programmi di welfare plurale a livello territoriale.
La didattica del Master
Il corso si sviluppa in 225 ore di lezione in aula, suddivise in 15 moduli di insegnamento.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- tutte le lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento);- lauree magistrali conseguite all’estero e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Candidarsi al Master
L'ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4500 .