Professione: Esperto di politiche socialiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
L’Esperto di politiche sociali è un professionista in grado di occuparsi della definizione, della progettazione e della gestione di politiche e interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni di vita di categorie svantaggiate della popolazione: anziani, minori, disabili, immigrati, donne in difficoltà, soggetti in situazioni di povertà estrema, e così via. Grazie al master post-laurea, l'Esperto di politiche sociali ha acquisito competenze specialistiche per la valutazione dei bisogni dell’utenza, la progettazione di interventi e servizi, la definizione di strategie d’intervento e la gestione di progetti complessi. L’Esperto di politiche sociali può operare in diversi contenuti organizzativi, pubblici e privati, come ad esempio le agenzie per il lavoro, gli enti e le associazioni non-profit, le organizzazioni sanitarie, le istituzioni pubbliche territoriali e nazionali, le società di servizi alla persona. Inoltre, può occupare ruoli come consulente indipendente nell'ambito di attività di advocacy e di progetti di cooperazione internazionale.
Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Vuoi costruirti una professionalità da usare al servizio del bene comune? Ti interessa operare nel settore dell’amministrazione pubblica, del governo del territorio o nello sviluppo dei servizi pubblici? Vuoi studiare in un programma trilingue con un forte orientamento internazionale?
Il doppio Master di II liv. in Management dei Beni e delle Attività Culturali - MaBAC, organizzato dall’Università Ca' Foscari e l'ESCP Europe, prevede attività formative a Venezia e Parigi e uno stage internazionale presso le più grandi aziende e istituzioni culturali.