Master in Strategie per l'Inclusione e Tutela del Cittadino Straniero – Sics

Sapienza - Università di Roma
Master in Strategie per l'Inclusione e Tutela del Cittadino Straniero – Sics

Questo master intende trasmettere ai partecipanti la formazione adeguata per la comprensione dei fenomeni migratori che nel nostro paese assumono spesso un rilievo emergenziale e interessano a vari livelli le amministrazioni pubbliche. Il Master è essenzialmente rivolto a tutti coloro che intendono intraprendere o consolidare una carriera nell'ambito delle pubbliche amministrazioni, del mondo delle associazioni, delle ONG, del terzo settore e del settore privato connesso o in rapporto con il mondo delle migrazioni e dell'inclusione sociale. La quota integrale di iscrizione è stabilita in € 1.600,00 frazionabili in 3 rate. Sostieni UnitelmaSapienza. Dona ora. Identità Visiva UnitelmaSapienza. Accesso rapido: Contatti, Dove siamo, Valutazione pre-immatricolazione, Come immatricolarsi, Quote d'iscrizione. Info utili: Accessibilità, Privacy, Utilizzo dei cookie, Albo online, FAQ.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master intende trasmettere ai partecipanti di ottenere una formazione adeguata per la comprensione dei fenomeni migratori che nel nostro paese assumono spesso un rilievo emergenziale e interessano a vari livelli le amministrazioni pubbliche.

Ammissione al Master

Candidarsi al Master

Iscriviti

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1600 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.251. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
134°
132°
QS European (Rank)
65°
66°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,7
Reputazione degli Allievi
5
Reputazione degli Insegnanti
48,5
Citazioni della Faculty
45,3
Faculty Internazionale
3,1
Studenti Internazionali
8
Network Internazionale di Ricerca
97,1
Risultati Occupazionali
88
Sostenibilità
72,3
COMPLESSIVAMENTE
54,2

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Strategie per l'Inclusione e Tutela del Cittadino Straniero – Sics in sintesi:

Perché Scegliere il Master in Strategie per l'Inclusione e Tutela del Cittadino Straniero – Sics

Il Master in Strategie per l'Inclusione e Tutela del Cittadino Straniero offerto dalla Sapienza Università di Roma, rappresenta un'opportunità formativa unica per chi mira a specializzarsi nella gestione e comprensione dei fenomeni migratori. Rivolto a professionisti del settore pubblico, delle associazioni, ONG e terzo settore, prepara a interventi efficaci nell'ambito dell'inclusione sociale.

Modalità e Informazioni Utili

  • Costo del Master: €1.600,00, frazionabili in tre rate.
  • Sedi: Disponibilità di seguire il Master sia Online che in presenza a Roma.
  • Iscrizioni aperte fino alla scadenza prevista.

Partecipare al Master Sics significa garantirsi una formazione di alta qualità, con forte rilevanza pratica e professionale nel settore delle migrazioni. Non perdere questa opportunità di crescita professionale.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni