Master in Gestione Delle Migrazioni e dei Processi di Accoglienza e Inclusione

Università di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche
Master in Gestione Delle Migrazioni e dei Processi di Accoglienza e Inclusione

Questo master ha l'obiettivo di preparare professionisti in grado di gestire i fenomeni migratori internazionali e i processi di accoglienza e inclusione. I partecipanti acquisiranno competenze rilevanti per lavorare a diversi livelli territoriali, dal locale all'internazionale, utilizzando strategie efficaci e approcci orientati ai risultati. È richiesto un impegno di frequenza e sono previsti test scritti ed esami orali. La collaborazione con enti specializzati garantisce un curriculum formativo efficace e aggiornato nel campo della migrazione.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il Master si pone l'obiettivo di formare professionisti nei settori della gestione dei fenomeni migratori internazionali e dei processi di accoglienza e inclusione

Finalità del Master

Il Master di II livello si pone l'obiettivo di formare professionisti di vari settori (ad esempio, assistenti sociali e altri operatori socio-sanitari, mediatori sociali e linguistici, sindacalisti, esperti di formazione professionale e ispettori del lavoro, insegnanti e dirigenti scolastici, avvocati e altri operatori giuridici, funzionari e dirigenti della pubblica amministrazione) nella gestione ai diversi livelli territoriali (internazionale, nazionale, regionale e locale) dei fenomeni migratori internazionali e dei processi di accoglienza e inclusione negli ambiti di propria competenza.

La didattica del Master

Per informazioni dettagliate si consiglia la lettura del regolamento

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

vedi regolamento

Candidarsi al Master

Le informazioni sul processo di ammissione sono disponibili nel bando del corso

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 1500 .

Borse di Studio

Il Placement del Master in Gestione Delle Migrazioni e dei Processi di Accoglienza e Inclusione

Attività di Placement del Master

Il supporto per l'ingresso nel mondo del lavoro è incluso nel programma del Master

Servizi di Placement presenti

Esiste una community per gli Alumni del Master

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 476.055. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
335°
347°
QS European (Rank)
154°
151°
QS Southern Europe (Rank)
27°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
36,6
Reputazione degli Allievi
4,2
Reputazione degli Insegnanti
19,7
Citazioni della Faculty
65,1
Faculty Internazionale
2,2
Studenti Internazionali
1,1
Network Internazionale di Ricerca
92,5
Risultati Occupazionali
7,3
Sostenibilità
20,1
COMPLESSIVAMENTE
32,8

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Impresa e Tecnologia Ceramica

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia | Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari

Il Master in "Impresa e tecnologia ceramica" forma professionisti per l'industria ceramica, settore in costante innovazione tecnologica. L'obiettivo è creare figure con competenze nella gestione di sistemi di produzione e processi produttivi, anche nell'ottica della sostenibilità ambientale.

Logo Cliente

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

MASPES - Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Università degli Studi di Milano - Bicocca

Il Master in Management dello Sport e degli Eventi Sportivi - MASPES - dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca intende rispondere con professionalità elevata e competenza manageriale alle esigenze delle organizzazioni sportive e delle imprese ad esse direttamente o indirettamente collegate.

Logo Cliente

Il Master in Gestione Delle Migrazioni e dei Processi di Accoglienza e Inclusione in sintesi:

Scopri il Master in Gestione delle Migrazioni all'Università di Napoli Federico II

Il Master di II livello presso il Dipartimento di Scienze Politiche è progettato per formare professionisti nel campo della gestione dei fenomeni migratori internazionali, dell'accoglienza e dell'inclusione. Attraverso un approccio multidisciplinare che coinvolge assistenti sociali, mediatori linguistici, insegnanti, avvocati e molti altri, il programma mira ad affrontare le sfide poste dai processi migratori su scala territoriale.

Elementi Salienti del Programma

  • Formazione avanzata in gestione dell'inclusione sociale e dei fenomeni migratori.
  • Corso di 1500€ accessibile sia online che presso la sede di Napoli.
  • Prospettive di carriera in diversi settori attraverso attività di placement.

Partecipa al nostro master ed entra a far parte di professionisti qualificati pronti a fare la differenza nella società affrontando le questioni migratorie con competenza e sensibilità.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni