Questo master è rivolto a coloro che desiderano affinare le proprie competenze giuridiche e cliniche nella chirurgia pediatrica, attraverso un percorso formativo completo. L'obiettivo principale è fornire una preparazione specialistica nella gestione della patologia urologica e genitale malformativa pediatrica, ponendo particolare attenzione sulle tecniche mininvasive e robotiche. La didattica è erogata in un contesto convenzionale, con un linguaggio accessibile sia in italiano che in inglese. Prevede una forte componente pratica, con stage e attività che permettono di applicare le conoscenze acquisite. Il programma, sviluppato dal Dipartimento DIMEC, collabora con istituzioni di prestigio per garantire un alta qualità dell’insegnamento.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master ha come obiettivo quello di acquisizione e affinamento delle competenze cliniche e chirurgiche nella gestione e nel trattamento della patologia urologica e genitale malformativa pediatrica con particolare riferimento alle tecniche ricostruttive e demolitive tradizionali, mininvasive e robotiche.
La didattica del Master
Il piano didattico comprende vari corsi, tra cui 'Embriology of kidney and urinary tract', 'Functional aspects of upper and lower urinary tract', 'Renal transplant', e altri, con diversi docenti titolari.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
-Lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04... Diploma di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica oppure iscrizione alla Scuola di specialità in Chirurgia Pediatrica.
Candidarsi al Master
L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione a seguito di valutazione dei titoli e della prova orale (colloquio) su temi di urologia pediatrica.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 1000 .