Questo master si propone di formare professionisti della comunicazione in grado di affrontare le sfide del panorama mediatico attuale. Focalizzato su media, linguaggi e società, il programma offre una preparazione completa che spazia dalla comunicazione audiovisiva ai social media, fornendo competenze pratiche e teoriche. Gli studenti acquisiranno conoscenze sui meccanismi di comunicazione linguistica, gestione dei social media e degli strumenti informatici per interagire efficacemente nei vari contesti sociali. Il master comprende attività pratiche, tirocini e un piano didattico variegato che garantisce una formazione di alta qualità, necessaria per operare in un settore in continua evoluzione.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master ha come obiettivo quello di formare professionisti della comunicazione capaci di elaborare testi crossmediali efficaci per la comunicazione audiovisiva e sui social media.
La didattica del Master
Le lezioni si svolgeranno il giovedì e il venerdì da fine novembre 2024 a fine aprile 2025 presso aule e laboratori del Campus di Forlì. Nei mesi successivi sono previsti i tirocini.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- lauree triennali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: L-12 Mediazione linguistica; L-11 Lingue e culture moderne; L-1 Beni culturali; L-3 Dams; L-5 Filosofia; L-10 Lettere; L-16 Scienze dell’amministrazione e dell'organizzazione; L-19 Scienze dell’educazione e della formazione; L-20 Scienze della comunicazione; L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali; L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace; L-40 Sociologia; - lauree triennali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .
Borse di Studio
Due posti in sovrannumero sono riservati a personale tecnico amministrativo e CEL dell’Alma Mater Studiorum solo per i master con frequenza part time, con esonero dal pagamento del contributo di iscrizione al netto degli oneri fissi.