Master in Complessità e Integrazione in Rete in Cure Palliative Pediatriche

Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - Dimec
Master in Complessità e Integrazione in Rete in Cure Palliative Pediatriche

Questo master è rivolto a medici operanti in ambito pediatrico, con l'obiettivo di fornire competenze specifiche per affrontare le criticità assistenziali. Si concentra su un approccio integrato e multiprofessionale, formando esperti capaci di gestire le complessità sanitarie e relazionali. Le lezioni, che si svolgeranno a Bologna, includono un'ampia varietà di argomenti clinico-assistenziali e offriranno uno stage pratico in strutture di eccellenza. Il percorso è finalizzato a garantire un'assistenza di alta qualità ai bambini e alle loro famiglie, preparando i partecipanti ad affrontare le sfide del settore delle cure palliative pediatriche in contesti residenziali e domiciliari.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Master

Il Master in breve

Il master è attivato su proposta del Dipartimento DIMEC e in collaborazione con l’Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa (ASMEPA). Il master si rivolge a medici operanti in ambito pediatrico, sia in strutture pubbliche che private, coinvolti in programmi di attivazione e gestione di strutture residenziali o domiciliari di cure palliative pediatriche e che operano nella rete delle cure palliative pediatriche.

Finalità del Master

Il Master è finalizzato a strutturare le competenze specifiche che i medici coinvolti nella presa in carico del bambino e della sua famiglia devono possedere per fornire un’assistenza appropriata e affrontare le criticità clinico-organizzative di interventi assistenziali complessi ed integrati.

La didattica del Master

Le lezioni del Master si svolgeranno presso l’Accademia delle Scienze di Medicina Palliativa, via Aldo Moro 16/3, Bentivoglio Bologna, con inizio delle lezioni il 30 gennaio 2025 e impegno previsto: 1 week end al mese, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 18.00, sabato dalle 9.00 alle 13.00.

Ammissione al Master

Requisiti di Ammissione

Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del D.M. 270/04 nella seguente classe LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia o lauree di secondo ciclo o ciclo unico di ambito disciplinare equivalente.

Candidarsi al Master

L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione a seguito della valutazione del Curriculum Vitae et Studiorum e di una prova orale motivazionale.

Il costo per frequentare il Master

Frequentare questo corso ha un costo di € 6000 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.945. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
154°
133°
QS European (Rank)
78°
48°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
80,8
Reputazione degli Allievi
3,7
Reputazione degli Insegnanti
47,8
Citazioni della Faculty
46,6
Faculty Internazionale
14,5
Studenti Internazionali
12,3
Network Internazionale di Ricerca
96
Risultati Occupazionali
53,8
Sostenibilità
88,4
COMPLESSIVAMENTE
54,1

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Master in Complessità e Integrazione in Rete in Cure Palliative Pediatriche in sintesi:

Scopri il Master in Complessità e Integrazione in Rete in Cure Palliative Pediatriche presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna

Sei un medico pediatrico alla ricerca di una specializzazione nelle cure palliative pediatriche? Questo master, offerto dal Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche - DIMEC, è progettato per formare professionisti nel fornire assistenza integrata e di alta qualità a bambini e famiglie. Situato a Bologna, il percorso di studio include lezioni teoriche e uno stage pratico in strutture di eccellenza.

  • Approccio integrato e multiprofessionale
  • Formazione su criticità assistenziali e management sanitario
  • Stage in strutture di eccellenza

Preparati a diventare un esperto nella gestione delle complessità sanitarie e relazionali nel settore delle cure palliative pediatriche. Ammissione con laurea in Medicina e Chirurgia. Scopri di più sui requisiti e come candidarti per l'edizione che inizierà il 30 gennaio 2025.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni