Questo master è un'opportunità formativa che si propone di fornire ai partecipanti una solida preparazione nel campo del diritto del lavoro, affrontando temi rilevanti per la gestione delle risorse umane nel settore pubblico e privato. Con una durata annuale, il programma comprende lezioni tenute da esperti del settore e prevede una modalità didattica mista, garantendo un'istruzione flessibile. Gli studenti avranno accesso a seminari pratici e laboratori, consentendo un apprendimento attivo. La frequenza è obbligatoria e sono previsti stage e prove finali per accrescere le competenze professionali. Il master si distingue anche per l'attenzione alla didattica in lingua italiana e prevede un tutoraggio dedicato.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master ha come obiettivo quello di fornire al partecipante le regole, gli strumenti e le migliori prassi di gestione delle risorse umane e delle relazioni industriali, sia nel settore privato sia in quello pubblico.
Finalità del Master
Il master ha come obiettivo quello di fornire al partecipante le regole, gli strumenti e le migliori prassi di gestione delle risorse umane e delle relazioni industriali, sia nel settore privato sia in quello pubblico.
La didattica del Master
Le lezioni si svolgeranno in modalità mista ogni giovedì e venerdì pomeriggio e ogni sabato mattina a partire dal mese di gennaio fino a giugno.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il corso è riservato ai candidati che, alla scadenza delle immatricolazioni, siano in possesso dei seguenti titoli e requisiti di accesso: tutte le classi di lauree triennali, magistrale e magistrali a ciclo unico, lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero.
Candidarsi al Master
L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli, esami e colloquio.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3950 .
Borse di Studio