Questo master è concepito per fornire conoscenze adeguate sulla gestione e progettazione di dispositivi medici, rispondendo alle nuove sfide del settore sanitario. Attraverso un percorso formativo articolato, sviluppa professionisti capaci di interagire tra il mondo della sanità e quello industriale, gestendo la complessità dei dispositivi biomedici. Questo programma è attivato dal Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi" e prepara i partecipanti ad affrontare le sfide legate alla tecnologia nell'ambito della salute. Con un focus su aspetti pratici e teorici, offre la formazione necessaria per comprendere le dinamiche del mercato e le responsabilità associate all'uso di tecnologie innovative, garantendo una preparazione di alto livello per il mondo del lavoro.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il master fornisce competenze adeguate per governare la complessità del mondo dei Dispositivi Medici e in particolare delle Apparecchiature Biomediche sia nel settore sanitario pubblico e privato sia nel settore industriale collegato alla commercializzazione e produzione dei DM.
Finalità del Master
Obiettivo del Master è quello di formare professionisti con adeguate competenze in grado di migliorare il livello di comunicazione tra coloro che operano nel settore sanitario e aziende fornitrici di dispositivi medici e apparecchiature.
La didattica del Master
Le lezioni si svolgono nelle giornate di venerdì e sabato, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, per tre fine settimana al mese da fine gennaio 2025 a fine maggio 2025.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea quinquennale Vecchio Ordinamento / Laurea Specialistica / Laurea Magistrale rilasciate dalla Scuola di Ingegneria.
Candidarsi al Master
Selezione per titoli e colloquio.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3500 .