Questo master si propone di formare professionisti altamente specializzati nel campo della linfologia, integrando conoscenze teoriche e pratiche. L'obiettivo è fornire le competenze necessarie per affrontare le problematiche legate al sistema linfatico, contribuendo al settore sanitario con un approccio multidisciplinare. Il programma prevede un'intensa attività didattica composta da seminari, tirocini e project work, che permetteranno agli studenti di apprendere a fondo le tecniche di trattamento e gestione del linfedema. Attraverso lezioni in presenza e innovative modalità di insegnamento, il master affronta temi cruciali per migliorare l'assistenza e la riabilitazione dei pazienti, potenziando così le capacità professionali degli iscritti.
Contenuto del Master
Finalità del Master
Il master ha come obiettivo quello di sviluppare competenze specifiche indispensabili per il corretto approccio, clinico-assistenziale (i.e. prevenzione e riabilitazione) nel settore della linfologia, attualmente ancora carente di specifiche professionalità.
La didattica del Master
Il master si realizza in 5 seminari della durata di 6 giorni consecutivi cadauno. Il primo seminario, di tipo teorico, sarà erogato in modalità on line, gli altri 4 sono proposti esclusivamente in presenza. Impegno previsto: una settimana (dal lunedì al sabato) nei mesi di febbraio, marzo, aprile, maggio e settembre per le lezioni. Tirocinio osservazionale tra maggio e luglio. Prova finale tra settembre e ottobre 2025.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
LM-41 Medicina e Chirurgia (DM 270/04) o 46/S Medicina e Chirurgia (DM509/99)L/SNT1 Classe delle lauree in professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/oL-SNT2 – Classe delle lauree in professioni sanitarie della Riabilitazione, conseguite ai sensi del DM 270/04 o eventualmente conseguita ai sensi degli ordinamenti previgenti (D.M. 509/99 e Vecchio Ordinamento), che facciano riferimento alle classi L-SNT1 e L-SNT2 – Titoli abilitanti all’esercizio della professione sanitaria di “Fisioterapista” e Infermiere ai sensi della Legge n. 1/2002, art. 1 comma 10 unitamente al possesso del diploma di maturità quinquennale.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2800 .