Questo master si propone di fornire una preparazione avanzata sulla disciplina giuridica dei contratti pubblici e dei servizi pubblici. Il programma, attivato dall'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, si distingue per un approccio didattico innovativo e interdisciplinare, grazie alla collaborazione con esperti del settore. Le lezioni, erogate in modalità mista, inizieranno a novembre 2024 e offriranno agli iscritti l'occasione di sviluppare competenze specialistiche attraverso un progetto di lavoro e confronti diretti con docenti qualificati. Sono previsti anche stage e opportunità di internship, rendendo questo corso attento alle esigenze professionali del mercato.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master si propone di offrire un percorso di alta formazione teorica e pratica sulla disciplina giuridica dei contratti pubblici e dei servizi pubblici. Il Corso mira a rappresentare una sede di eccellenza per fornire formazione avanzata ed elevate competenze specialistiche a funzionari pubblici, avvocati e professionisti nel settore dei contratti pubblici e dei servizi pubblici, ma anche a neolaureati.
Finalità del Master
Il Corso si pone l’obiettivo di fornire conoscenze giuridiche e abilità di comprensione avanzate nel diritto dei contratti pubblici e dei servizi pubblici, affrontando le tematiche più innovative e controverse della materia.
La didattica del Master
La didattica viene erogata in modalità mista (contemporaneamente in presenza e a distanza). Le lezioni si svolgeranno nelle giornate di martedì e mercoledì dalle 15 alle 19.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
- Laurea magistrale e magistrale a ciclo unico conseguita ai sensi del d.m 270/2004, laurea specialistica ai sensi del d.m. 509/1998, o laurea conseguita secondo l'ordinamento didattico previgente al d.m. 509/1999, ne corsi di studio appartenenti alla classe di laurea LMG/01; possibilità di ammissione per laureati in classi di laurea diverse con comprovata esperienza professionale di almeno triennale su materie pertinenti.
Candidarsi al Master
L’ammissione al Master è subordinata al superamento della selezione per titoli e prove, consistenti nella stesura del project summary e nel colloquio. Data Selezione I finestra: 16/10/2024; Data Selezione II finestra: 28/10/2024.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4000 .
Borse di Studio
-Posti in sovrannumero riservati a studenti in possesso di certificazione di invalidità civile pari o superiore al 66%; -Posti riservati al personale TA e CEL dell’Alma Mater Studiorum.