I master di primo livello sono percorsi postlaurea offerti dalle università italiane che rilasciano 60 crediti formativi. Sono rivolti a ragazzi e ragazze laureati, i quali, per poter frequentare questa tipologia di corsi di alta formazione devono aver conseguito la laurea triennale. Anche i giovani professionisti, uomini e donne, possono optare per questi programmi di specializzazione per aumentare le proprie opportunità professionali, pur avendo alle spalle un'esperienza lavorativa, purchè siano laureati.
Frequentare un master in gestione aziendale o un corso postlaurea in ambito vendite, business internazionale, commercio, e-commerce e grande distribuzione organizzata o GDO assicura ai laureati e giovani professionisti di poter ambire poi a operare in ruoli dirigenziali e manageriali presso aziende, piccole, medie o grandi multinazionali, piuttosto che istituzioni, organizzazioni e enti legati alla pubblica amministrazione e al non profit. Ragazzi e ragazze che seguono questi programmi di specializzazione diventeranno uomini e donne di successo nella gestione aziendale.
Il Master si pone l’obiettivo di formare manager che operino nell'ambito delle più diverse discipline sportive.
Il Master intende formare professionisti con competenze di coordinamento dei progetti di comunicazione che si sviluppano nelle aree strategiche delle imprese, in presenza di nuovi contesti tecnologici, e fornisce ai partecipanti tutti gli elementi utili per la costruzione e gestione della marca.
I nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili fino al 31 maggio.
MIEX Master in International Management dell' Università di Bologna è un programma innovativo progettato per studenti che desiderano diventare Manager in aziende operanti a livello globale.
Il Master nasce dalla collaborazione fra Almed - Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo e Centrimark - Centro di Ricerca di Marketing.
Il Master propone una lettura applicativa dei Food Studies per confluire nella progettualità di welfare alimentare, reti e sistemi alimentari e sensibilizzazione pubblica. Inizio Master ottobre 2023
La gestione oculata del bene è obiettivo prioritario nei confronti dell’ambiente e della società (presente e futura). La difesa dell’acqua e la sua corretta gestione quali-quantitativa sono i fili conduttori che legano gli insegnamenti del Master.
Transformative Leadership for Sustainable Business is a Major of the Master in International Management. The programme is a first-level Degree Programme accredited by the Italian Ministry as a “Master Universitario di I livello” and provides students with at least 65 ECTS.
The Master in Management of Creative and Cultural Industries is an educational path focused on building professional profiles that integrate managerial and creative skills. Next Admission Test May 11/12 and 25/26
Il Master LiSMIT forma professionisti specializzati per le imprese del Made in Italy che operano nei paesi slavi orientali (Russia, Bielorussia e Ucraina), transcaucasici (Georgia, Armenia e Azerbaigian) e dell’Asia centrale (in particolare Kazakistan e Uzbekistan). Early bird in scadenza.
Il Master in International Management - Major in Global Health Management è un programma orientato alla pratica che prepara i laureati di talento a dare il via alle loro carriere internazionali nel settore sanitario.