Professione: Acquisitore di diritti per editoriLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

L'acquisitore di diritti per editori è una figura professionale specializzata nella negoziazione e acquisizione di diritti per pubblicare opere letterarie e contenuti multimediali. Essi lavorano a stretto contatto con autori, agenti e case editrici per garantire l'ottenimento dei diritti di distribuzione. Le competenze fondamentali includono la capacità di valutare il potenziale commerciale delle opere e negoziare i termini di acquisizione. Essere un acquisitore di diritti richiede una forte comprensione del mercato editoriale e competenze in ambito legale e contrattuale. La scelta di un master in acquisizione di diritti consente di approfondire queste competenze e migliorare le proprie opportunità di carriera nel settore editoriale.

TROVATI 4 MASTER [in 4 Sedi / Edizioni]

  • Master in Professioni e Prodotti dell'Editoria

    Università degli Studi di Pavia | Dipartimento di Studi Umanistici

    Il Master di 1° livello in Professioni e Prodotti dell'Editoria offre un percorso formativo completo per formare professionisti nel campo dell'editoria, con attenzione tanto agli aspetti teorici quanto a quelli tecnico/pratici del settore. Il corso si propone di preparare figure professionali capaci di gestire contenuti e fasi della mediazione editoriale, sia nell'ambito cartaceo sia in quello digitale.

    View: 224
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 4.000 

    Sedi del master

    Pavia
  • CIMBA – University of Iowa

    I nostri programmi MBA sono progettati per aiutarti a sviluppare competenze MBA fondamentali in economia manageriale, risorse umane, sviluppo di nuove imprese, strategie di marketing globale, produzione e operazioni, leadership e sviluppo personale. Borse di studio disponibili

Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni