Il Master è promosso dalla Facoltà di Lettere e Filosofia in collaborazione con la Scuola di Editoria del Centro Padre Piamarta con la Fondazione Achille e Giulia Borolie e forma professionisti qualificati che possano lavorare nella progettazione, realizzazione, distribuzione e vendita dei prodotti editoriali, sia cartacei sia in formati elettronici.
Il Master mira alla creazione di figure da inserire nel mondo dell’editoria libraria, periodica e multimediale.
Gli studenti del master sono coinvolti nella creazione e pubblicazione di un volume che viene presentato annualmente in occasione del workshop conclusivo.
Il Master assegna ogni anno il premio "Ancora Aldina per la cultura del libro" a personalità e aziende del mondo dell'editoria italiana.
Le attività didattiche si svolgono comunemente dal lunedì al venerdì con orario 9-17, comprendente una pausa pranzo. Le lezioni si svolgeranno presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (corsi frontali) e il Centro Padre Piamarta di Milano (laboratori) .
Alle attività strettamente didattiche si aggiungeranno altre iniziative formative: incontri con operatori del settore e visite ad aziende, seminari dedicati all’attualità e alla storia dell’editoria, gite di studio a musei, mostre, fiere. Le attività del Master sono anche coordinate con le iniziative del Centro di Ricerca Europeo Libro Editoria Biblioteca dell’Università Cattolica (http://creleb.unicatt.it/)
Corsi frontali
Storia dell’editoria contemporanea
Sociologia dell’editoria contemporanea
Laboratori/stage
Strumenti informatici
Amministrazione e Lavoro
Grafica e iconografia
Abilità linguistiche
Editoria multimediale
Redazione editoriale
Organizzazione produttiva
Comunicazione e marketing
Progettazione editoriale
Incontri col mondo dell’editoria
Stage a progetto
- Aula internazionale
- Tirocinio formativo presso aziende internazionali