In un contesto in cui le competenze in ambito amministrativo, finanziario e di controllo sono sempre più centrali nei processi decisionali, nasce il Master ACF – Accounting & Corporate Finance, un Master universitario di I livello dell’Università degli Studi di Padova, pensato per formare figure chiave nella gestione strategica delle imprese.Un percorso annuale che fonde teoria e pratica, orientato all’acquisizione di competenze tecniche e manageriali nell’ambito dell’economia e della finanza aziendale. Un’occasione per sviluppare una visione trasversale, operativa e strategica, grazie all’alternanza di lezioni frontali, esercitazioni, casi studio, testimonianze e laboratori pratici.
Il Master in Accounting & Corporate Finance forma professioniste e professionisti in grado di utilizzare le competenze e gli strumenti propri dell'economia e della finanza aziendale al fine di sviluppare competenze tecniche e manageriali per il miglioramento delle decisioni e dei processi aziendali. Il corso approfondisce i temi del bilancio, della finanza aziendale e del controllo di gestione, sempre più centrali nei processi decisionali delle aziende. La necessità di sviluppare e aggiornare le relative competenze e conoscenze pone le basi sulle quali si fonda il percorso formativo.
Le attività formative del Master in Accounting & Corporate Finance coprono le seguenti tre aree tematiche:
Area bilancio: copre i temi legati alla redazione ed interpretazione del bilancio di esercizio e consolidato approfondendo anche i principi contabili internazionali e il tema del risk management.
Area controllo di gestione: affronta le tematiche dell'analisi della pianificazione aziendale, dell'analisi dei costi, del budgeting, del transfer pricing e dei sistemi multidimensionali di analisi delle performance.
Area finanza aziendale: analizza il tema del capital budgeting, della valutazione d'azienda, della finanza straordinaria per la crescita ed approfondisce i temi legati ai big data e al business analytics.
Corsi singoli: è possibile acquistare uno o più corsi singoli. Per le relative informazioni è necessario contattare la segreteria organizzativa.
Finalità del Master
A chi è rivolto Il Master ACF si rivolge a:
Professioniste e professionisti che operano in amministrazione, finanza e controllo e vogliono aggiornare le proprie competenze
Neolaureate e neolaureati che vogliono proseguire gli studi triennali con una formazione altamente professionalizzante
Chi desidera ricollocarsi o cambiare settore, sviluppando competenze tecniche solide anche senza una laurea in ambito economico
Sbocchi professionali Il Master forma figure richieste dal mercato del lavoro, come:
Business e financial controller
Responsabili amministrativi
Responsabili controllo di gestione
Consulenti d’azienda
Chief Financial Officer (CFO)
La didattica del Master
Il Master copre le seguenti tre aree tematiche:
bilancio,
controllo di gestione
finanza aziendale
L'area bilancio copre i temi legati alla redazione ed interpretazione del bilancio di esercizio e consolidato approfondendo anche i principi contabili internazionali e il tema del risk management.
L'area controllo di gestione affronta le tematiche dell'analisi della pianificazione aziendale, dell'analisi dei costi, del budgeting, del transfer pricing e dei sistemi multidimensionali di analisi delle performance.
Infine, l'area della finanza aziendale analizza il tema del capital budgeting, della valutazione d'azienda, della finanza straordinaria per la crescita ed approfondisce i temi legati ai big data e al business analytics.
È possibile svolgere stage e tirocini durante il master. Infine, per il conseguimento del titolo, al termine del percorso è prevista la discussione di un project work.
Il programma copre tematiche fondamentali quali:
PRECORSO DI RAGIONERIA
IL BILANCIO DI ESERCIZIO: REDAZIONE ED INTERPRETAZIONE
GESTIONE DELLA TESORERIA
ANALISI DEGLI INVESTIMENTI
FONDAMENTI DI CONTROLLO, ANALISI DEI COSTI E BUDGETING
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E VALUTAZIONE DEI BENI INTANGIBILI
FISCALITÀ DI IMPRESA
BILANCIO CONSOLIDATO: REDAZIONE ED INTERPRETAZIONE
CONTROLLO STRATEGICO: RESPONSABILITÀ, INCENTIVI E PERFORMANCE
PIANIFICAZIONE STRATEGICA: IL PIANO INDUSTRIALE
BIG DATA E BUSINESS ANALYTICS: GESTIONE DATI E REPORTISTICA PER LE DECISIONI
GESTIONE DEL RAPPORTO CON LA BANCA E L’OTTIMIZZAZIONE DEL RATING AZIENDALE
RISK MANAGEMENT E SISTEMI DI CORPORATE GOVERNANCE
MODELLI MULTIDIMENSIONALI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE ED ESG REPORTING
MODELLI E STRUMENTI PER IL CONTROLLO E LA PIANIFICAZIONE
VALUTAZIONE D’AZIENDA E FINANZA STRAORDINARIA PER LA CRESCITA
QUOTAZIONE SUI MERCATI REGOLAMENTATI E PRIVATE EQUITY
TRANSFER PRICING
ANTIRICICLAGGIO E PREVENZIONE DELLE FRODI
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Laurea triennale e/o magistrale o pregressa esperienza professionale.
Il numero massimo di allievi ammessi al Master è di 30
Criteri di valutazione delle candidature
Valutazione del cv
Test e/o colloquio di lingua
Incontro di orientamento
Il costo per frequentare il Master
Non dichiarato
Borse di Studio
La Fondazione Enzo Badioli mette a disposizione una borsa di studio a totale copertura dei costi di iscrizione al Master ACF riservata a soci/e e/o figli/e di soci/e della Banca di Credito Cooperativo di Roma di età inferiore ai 28 anni.
Facilities del Master
Tutoraggio
Laboratorio
Accesso wifi
Accessibilità disabili
Mensa/Buoni Pasto
Il Placement del Master in Accounting & Corporate Finance - ACF
Attività di Placement del Master
An internship is a period of time in which you can gain work experience in yourfield of study as part of your Master program.The goals of an internship are:‣ To become familiar with your possible future job, increasing your practical experience;‣ To apply the knowledge and/or skills learned and acquired during the Master MIBS.Our tutoring service helps students in contacting and selecting the internship partners. The basic services provided are:‣ Identification of companies for internships‣ CV writing‣ University thematic CareerDay‣ Forward CV to companies‣ International opportunities‣ Monitoring of companies during the internship period
Servizi di Placement presenti
Job posting
Sondaggio occupazionale ex-allievi
Inoltro cv alle imprese
Monitoraggio feedback aziende
Opportunità internazionali
Presentazioni aziendali
Careerday
Careerday tematico (finanza, RU, etc.)
Stesura CV
Individuazione aziende per stage
Seminari di orientamento
In-company training
Preparazione al colloquio
Affiancamento nei contatti con le aziende
Monitoraggio qualità del tirocinio
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Richiedi maggiori informazioni a:
Università degli Studi di Padova
Chiudi form
ISCRIZIONI IN SCADENZA
Ranking dell'Università
Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
8°
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3
Ricevi informazioni sul Master
Opinioni degli utenti
5.0
1 recensioni
Contenuti5.0
Metodologia didattica5.0
Strutture e servizi5.0
Costo del master5.0
Sviluppo di competenze5.0
Opportunità lavorative5.0
Infografica classe
Docenti Totali:
24
Professione Corpo Docente:
50%
Docenti universitari
20%
Professionisti
30%
Consulenti/liberi professionisti
* I dati potrebbero essere relativi alla Scuola e non al Master
Il Master in Accounting & Corporate Finance - ACF in sintesi:
Approfondisci le tue Competenze con il Master in Accounting & Corporate Finance - ACF presso l'Università degli Studi di Padova
Sei pronto a diventare un leader nel campo dell'amministrazione, della finanza e del controllo di gestione? Il Master in Accounting & Corporate Finance (ACF), offerto dall'Università degli Studi di Padova, offre un percorso formativo avanzato per chi mira a posizioni di alto livello nel settore aziendale.
Cosa Offre il Master ACF
Formazione avanzata su bilancio, controllo di gestione e finanza aziendale.
Corso annuale che combina teoria e pratica per una preparazione completa.
Docenti qualificati e professionisti del settore per trasferire conoscenze aggiornate e rilevanti.
Possibilità di specializzazione attraverso l'accesso a corsi singoli.
Obiettivi del Master
Il nostro Master si rivolge a professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze e a neolaureati che cercano un percorso altamente professionalizzante in economia e finanza aziendale. Offriamo solide opportunità di carriera in ruoli chiave come:
Business e Financial Controller
Responsabili Amministrativi
Responsabili Controllo di Gestione
Consulenti d’Impresa
Chief Financial Officer (CFO)
Perché Scegliere il Master ACF?
Un ambiente stimolante e ricco di opportunità:
Accesso a stage e tirocini per applicare concretamente le competenze acquisite.
Laboratori pratici, lezioni frontali e testimonianze dirette per una formazione dinamica e interattiva.
Possibilità di acquisire conoscenze di punta su big data e business analytics.
Modalità e Costi
Il Master prevede una modalità di insegnamento part-time, ideale per chi lavora o per chi deve conciliare lo studio con altri impegni. Con un investimento di 5524 €, avrai accesso a un percorso formativo di eccellenza in una delle sedi universitarie più prestigiose d'Italia.
Preparati per il Futuro
Nel contesto economico attuale, rafforzare le proprie capacità in ambito amministrativo e finanziario è fondamentale. Il Master in Accounting & Corporate Finance rappresenta una scelta vincente per chi aspira a ruoli di responsabilità e desidera guidare l'innovazione nel settore. Scopri come trasformare le tue ambizioni in successo.