Questo master offre una formazione avanzata nella GIScience e nei Sistemi a Pilotaggio Remoto, preparando professionisti per affrontare casi complessi di gestione territoriale. Il programma combina insegnamenti teorici e pratici, alternando videolezioni e attività sul campo. I corsisti acquisiranno competenze interdisciplinari per gestire l'aumento dell'informazione geografica e le nuove tecnologie, formandoli per ruoli come Geographic Information Manager e Analyst. Le attività si concluderanno con uno stage di 450 ore, rendendo i partecipanti pronti ad affrontare le sfide professionali in un settore in continua evoluzione.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master di secondo livello in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto per la gestione integrata del territorio e delle risorse naturali prepara i nuovi professionisti della GIScience su diversi profili professionali che saranno in grado di utilizzare approcci interdisciplinari, soluzioni tecnologiche e informazioni geografiche per casi territoriali complessi.
Finalità del Master
Il Master è orientato a rispondere all’aumento della disponibilità di informazione geografica e allo sviluppo di nuove tecnologie di gestione dei dati geografici (droni, WebGIS, mobile-GIS) che richiedono di aggiornare, riorganizzare ed elaborare processi decisionali in ambiti pubblici, privati e del no profit.
La didattica del Master
Il percorso offre 304 ore di insegnamenti, 646 ore di studio individuale e 550 ore di stage/project work (suddivisi in 450 ore di stage/project work e 100 ore di elaborato finale) per un totale di 1500 ore. Il Master è articolato in 20 CFU di insegnamenti comuni, 18 CFU di insegnamenti di indirizzo, 18 CFU di stage e 4 CFU di elaborato finale.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Tutti coloro che invieranno domanda di iscrizione al Master in GIScience e Sistemi a Pilotaggio Remoto dovranno aver conseguito il titolo di Laurea Magistrale entro e non oltre la data di inizio delle lezioni del Master.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3823 .
Borse di Studio
Nel caso si superi il numero di 20 iscritti verranno messe in palio 2 premi dell’importo lordo di euro 1.000,00 ciascuno.