Questo corso abilita all'esercizio della professione di psicologo, integrando approcci e metodi attuali nel contesto della psicologia clinica dello sviluppo. Si basa sull'importante studio dello sviluppo cognitivo e relazionale, affrontando sia traiettorie tipiche che atipiche. Gli studenti apprendono modelli di assessment e diagnostica, implementando interventi mirati al benessere psicologico di minori e famiglie. La formazione include laboratori pratici e tirocinio, garantendo un approccio evidence-based e preparandoli a operare in contesti pubblici e privati.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Un corso che approfondisce lo studio dello sviluppo cognitivo e affettivo-relazionale di bambine e bambini, adolescenti e famiglie nelle sue traiettorie tipiche e atipiche, dei fattori di rischio e dei meccanismi della psicopatologia, dell’assessment, della diagnosi, del trattamento psicologico, fino alla valutazione dell’intervento.
Finalità della Laurea Magistrale
Il corso di laurea magistrale in Psicologia clinica dello sviluppo abilita all'esercizio della professione di psicologo, ai sensi della legge 8 novembre 2021, n. 163 e successivi decreti attuativi.
La didattica della Laurea Magistrale
Il Corso di studi è strutturato con una forte impronta multidisciplinare e di integrazione tra approcci e metodi derivanti dai più attuali modelli clinici e di ricerca nel contesto della psicologia clinica dello sviluppo.