Professione: Psicologo nei servizi socialiLa formazione postlaurea per fare questo lavoro
Introduzione
Il lavoro di psicologo nei servizi sociali è fondamentale per supportare individui, gruppi e comunità che affrontano difficoltà sociali e psicologiche. Tra le sue mansioni principali vi è la valutazione dei bisogni e delle risorse delle persone assistite, la progettazione e la gestione di interventi di sostegno psicologico e la collaborazione con altri professionisti nel contesto del team dei servizi sociali. L'obiettivo del lavoro di un psicologo nei servizi sociali è di promuovere il benessere delle persone che si rivolgono a questi servizi, aiutandole a sviluppare risorse personali e a superare le difficoltà che le ostacolano nell'integrazione sociale e lavorativa. Ciò richiede una conoscenza approfondita delle problematiche sociali e psicologiche, nonché l'abilità di dialogare con persone con esigenze diverse, saper comunicare efficacemente con autorità e familiari, e gestire situazioni complesse con equilibrio e professionalità. Un master postlaurea in psicologia nei servizi sociali fornisce una preparazione specifica per tale lavoro, consentendo di acquisire le conoscenze teoriche e le competenze tecniche necessarie per aiutare le persone a migliorare la loro qualità di vita e a superare le difficoltà sociali e psicologiche.
Il Master di secondo livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.
Le conoscenze e competenze acquisite saranno di carattere psicometrico e psicodiagnostico e di somministrazione, scoring e interpretazione dei principali test e questionari di personalità, cognitivi e neuropsicologici.
Il percorso Executive ha l’obiettivo di offrire ai professionisti delle risorse umane strumenti e best practice per supportarli nella gestione e sviluppo delle persone e nel governare i principali processi. Prossima edizione ottobre 2023