Questo master si propone di formare esperti nel campo della comunicazione social e del marketing politico-elettorale, preparando i partecipanti a gestire campagne di comunicazione strategica e a utilizzare efficacemente sondaggi e inchieste d'opinione. Attraverso attività laboratoriali e seminari con esperti del settore, gli studenti acquisiranno strumenti pratici per costruire piani di comunicazione e gestione dell'immagine di candidati e partiti. Inoltre, le competenze in materia di social media e marketing consentono ai partecipanti di accedere a opportunità lavorative in enti pubblici, partiti e agenzie private.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Social media, opinione pubblica e marketing politico elettorale prepara professionisti a operare nel campo della comunicazione social e del marketing politico, istituzionale ed elettorale di istituzioni politiche, enti locali, partiti, sindacati, associazioni professionali, organizzazioni no profit etc.
Finalità del Master
Le attività formative del Master in Social media, opinione pubblica e marketing politico elettorale, tramite conoscenze sia teoriche sia pratiche, intendono formare professionisti della comunicazione sui social media e del marketing politico-elettorale.
La didattica del Master
Le lezioni saranno prevalentemente in presenza e blended. Su richiesta, può essere valutata e riconosciuta dalla direzione la possibilità di frequenza a distanza. Le lezioni si svolgeranno nel corso di 25 weekend nelle giornate di venerdì (dalle 14 alle 18) e sabato (9-13, 14-18). Il master prevede 300 ore di lezione: i venerdì pomeriggio e il sabato, mattina e pomeriggio, per 25 settimane circa. Dovrà essere seguito per almeno il 75% delle ore.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4873 .
Borse di Studio