Questo corso in Odontoiatria ospedaliera e in ricerca clinica prepara i partecipanti ad operare efficacemente nel Sistema Sanitario Nazionale. Gli iscritti acquisiscono competenze per interpretare e gestire i target sanitari regionali e nazionali, affrontando le problematiche relative all’erogazione delle terapie odontoiatriche nel settore pubblico. Inoltre, il corso enfatizza l'importanza della ricerca scientifica nei percorsi assistenziali, migliorando l'efficienza e l'appropriatezza dei protocolli di intervento. Gli odontoiatri apprendono a lavorare in équipe e a relazionarsi con professionisti di diverse specialità, preparandosi così ad una gestione integrata e multidisciplinare della salute orale.
Contenuto del Corso
Il Corso in breve
Il Corso in Odontoiatria ospedaliera e in ricerca clinica fornisce agli iscritti gli strumenti e le conoscenze necessarie per operare nelle strutture del Sistema Sanitario Nazionale.
Finalità del Corso
Uno degli obiettivi è rendere consapevole il corsista di come la ricerca scientifica si debba integrare nei percorsi assistenziali al fine di migliorare l’efficienza dei protocolli di intervento e renderli appropriati dal punto di vista dei risultati e del rapporto costi/beneficio.
La didattica del Corso
Il Corso in Odontoiatria ospedaliera e in ricerca clinica prepara in materia di: CLINICA ODONTOIATRICA, PROTESI, IMPLANTOLOGIA CHIRURGICA ORALE, PARODONTOLOGIA, ODONTOIATRIA CONSERVATIVA, ANESTESIA ODONTOIATRICA, ORTODONZIA, ODONTOIATRIA PEDIATRICA.
Ammissione al Corso
Requisiti di Ammissione
I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 23/24
Il costo per frequentare il Corso
Frequentare questo corso ha un costo di € 543 .
Borse di Studio