Questo master fornisce ai medici la preparazione necessaria per affrontare le patologie vascolari attraverso un approccio globale standardizzato. Si concentra sull'esecuzione di esami specifici come l'Ecocolordoppler e altre metodologie diagnostiche non-invasive. I partecipanti acquisiranno competenze teorico-pratiche e saranno in grado di gestire il follow-up del paziente, collaborando con altri professionisti della salute. Il corso è strutturato in moduli teorici e pratici, con focus su diagnosi e terapia delle patologie vascolari, e prevede un tirocinio pratico che rafforza l'abilità clinica e interattiva con i medici del territorio.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Angiologia prepara i medici cardiologi, chirurghi vascolari, medici internisti, medici di medicina generale e altri specialisti che hanno interesse nel campo vascolare a eseguire gli esami più specifici della materia secondo procedure standardizzate, associate all’appropriatezza clinica e alle indicazioni terapeutiche.
Finalità del Master
Il Master in Angiologia tratta l’approccio globale standardizzato e appropriato allo studio del paziente vascolare considerando, in particolare, i vari settori di studio diagnostico con Ecocolordoppler e metodiche non-invasive dei tronchi sovra-aortici, dei vasi venosi del collo, dell’arterioso e venoso negli arti superiori, dell’aorta e dei grossi vasi addominali, dell’arterioso e venoso negli arti inferiori.
La didattica del Master
Il percorso formativo prenderà avvio a novembre 2024 e si comporrà di una parte teorica (strutturata con videolezioni messe a disposizione su piattaforma Moodle dedicata in modalità asincrona) e una parte pratica di tirocinio di 250 ore complessive.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 23/24
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3523 .
Borse di Studio