Questo master forma professionisti per ruoli di responsabilità nella pianificazione, progettazione, costruzione e gestione di infrastrutture aeroportuali, offrendo un'approfondita preparazione su temi pluridisciplinari. Si integra con attività progettuale e favorisce il collegamento con enti già operanti nel settore, garantendo competenze pratiche. È destinato a laureati magistrali in cerca di opportunità lavorative e a professionisti già attivi che desiderano ampliare il proprio profilo. Parte dei contenuti include moduli su inquinamento aeroportuale, gestione del rischio, normativa aeroportuale, e progettazione di pavimentazioni, preparando i corsisti a sfide reali e promuovendo l'acquisizione di competenze elevate per l'occupazione nel settore.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Pianificazione, progetto, costruzione e gestione di infrastrutture aeroportuali prepara professionisti altamente qualificati, in grado di ricoprire ruoli di responsabilità nel settore della pianificazione, progettazione, costruzione e gestione degli aeroporti.
Finalità del Master
Il corso approfondisce temi pluridisciplinari e li integra con un’attività progettuale, favorisce inoltre la connessione con realtà già operanti nel settore e il trasferimento di expertise.
La didattica del Master
La didattica è suddivisa in lezioni, seminari, stage o project work e prova finale. La didattica si svolge online anche al fine di agevolare partecipanti provenienti da fuori Regione o corpo docente temporaneamente all’estero.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è indirizzato a laureati magistrali in cerca di occupazione o dipendenti o liberi professionisti con preparazione di base nella materia.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2823 .
Borse di Studio