Questo master offre una preparazione multidisciplinare per personale militare, civile e professionisti che operano nel settore della sicurezza e dell'emergenza. Grazie a contenuti formativi che coprono diversi ambiti strategici e logistici, il corso prepara a gestire situazioni di crisi e a sviluppare soluzioni innovative. Gli studenti acquisiranno competenze tecniche e strategiche per affrontare le incertezze legate alle emergenze nazionali, potenziando il loro profilo professionale e ampliando le opportunità di carriera in contesti complessi e mutevoli.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Logistica della Sicurezza e dell’Emergenza prepara personale militare e civile dell’Amministrazione della Difesa (AD) di livello direttivo/dirigenziale, personale di altre Amministrazioni Pubbliche, Protezione Civile, mondo del volontariato, professionisti e industria, con alto livello di professionalità.
Finalità del Master
Il Master è orientato a far svolgere funzioni di elevata qualificazione, in grado di affrontare in una prospettiva olistica le incertezze che accompagnano le emergenze nazionali.
La didattica del Master
La didattica prevede attività frontali, che saranno programmate con cadenza settimanale, tendenzialmente il venerdì. È fatta salva l’eventualità che le attività possano essere svolte in modalità on-line tramite apposita piattaforma (Zoom). Sono previsti alcuni seminari tematici ed esercitazioni volti a dimostrare gli aspetti applicativi dei temi trattati. Sono preventivate, altresì, visite tecniche, che potranno essere concordate durante il corso, anche in relazione ai vincoli di sicurezza imposti dalle strutture ospitanti.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 4023 .