Professione: Dirigente di Protezione CivileLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Dirigente di Protezione Civile è un professionista che ha la responsabilità di coordinare le attività di prevenzione e gestione delle situazioni di emergenza e di urgenza sul territorio. Grazie al master postlaurea in Protezione Civile, il professionista acquisisce competenze specifiche sulla pianificazione, l'organizzazione e la gestione delle emergenze. Il Dirigente di Protezione Civile opera in ambiti complessi ed eterogenei, coordinando l'operato dei vari enti e delle organizzazioni coinvolte nell'emergenza. Il suo ruolo prevede la gestione e la coordinazione delle attività di pronto intervento, incluse la gestione dei soccorsi e la protezione delle persone, degli animali e dei beni materiali. Inoltre, il Dirigente di Protezione Civile ha anche compiti di prevenzione e di formazione della popolazione, in modo da creare una cultura della prevenzione sul territorio. I principali luoghi di lavoro per questa figura professionale sono gli uffici di Protezione Civile presenti nelle amministrazioni pubbliche, nelle organizzazioni di soccorso, e nelle strutture private.

TROVATI 12 MASTER [in 12 Sedi / Edizioni]

  • Master in Official of Prevention and Emergency Management

    LUMSA Master School

    Il Corso è destinato ai Laureati di qualsiasi disciplina (Ingegneria, Medicina, Architettura, Geologia, Scienze e Matematica, Fisica, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche, Scienze della comunicazione, Scienze della prevenzione e sicurezza, ecc.), nonché a tutti i Professionisti.

    Logo Cliente
    View: 655
    Master di secondo Livello
    Formula:Formula mista
    Borse di studio: SI
    Costo: 4.516 

    Sedi del master

    Roma
    1
    ONLINE
  • LUMSA Master School

    Il Master prepara all’intervento su individui e gruppi nel contesto della giustizia. Per Laureati – vecchio ordinamento o specialistica/magistrale – nei diversi settori disciplinari, con priorità per i laureati in psicologia, giurisprudenza, medicina e chirurgia, assistenti sociali

  • Laurea magistrale in Ingegneria Della Sicurezza e Protezione Civile - Safety and Civil Protection Engineering

    Sapienza - Università di Roma | Dipartimento Ingegneria Chimica, Materiali, Ambiente

    Questo corso è una laurea magistrale che forma professionisti nel campo della sicurezza e protezione civile, fornendo competenze tecniche e gestionali per affrontare le sfide attuali.

    View: 60
    Lauree Magistrali
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Master in Management Tecnico-Amministrativo Post-Catastrofe Negli Enti Locali A.a. 2023/2024

    Università degli Studi dell'Aquila | Ingegneria Civile, Edile - Architettura e Ambientale

    Questo master include una formazione specialistica nel management tecnico-amministrativo post-catastrofe, offrendo conoscenze e competenze specifiche per l'intervento nelle situazioni di emergenza e nella ricostruzione post-disastro.

    View: 54
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno

    Sedi del master

    L'Aquila
  • Master in Crisis & Disaster Management: le Funzioni Organizzative in Protezione Civile, Sicurezza e Difesa Civile

    Università Cattolica del Sacro Cuore | Facoltà Lettere e Filosofia

    Questo master offre un'approfondita formazione sul Crisis & Disaster Management con focus sulle funzioni organizzative in Protezione Civile, Sicurezza e Difesa civile.

    View: 78
    Master di primo Livello
    Formula:Part time

    Sedi del master

    Milano
  • Master in Medicina dei Disastri (xx Edizione)

    Università degli Studi del Piemonte Orientale | Dipartimento di Medicina Traslazionale - DIMET

    Attivato presso il Dipartimento di Medicina Traslazionale dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale, in collaborazione con la Vrije Universiteit Brussel. Durata annuale. Presentazione della domanda di ammissione entro il 1° ottobre 2021. Pubblicazione della graduatoria 25 ottobre 2021. Presentazione della domanda di iscrizione entro l'8 novembre 2021, ore 18:00. Quota di iscrizione: € 8.000,00.

    View: 39
    Master di primo Livello
    Durata:1 Anno
    Costo: 8.000 

    Sedi del master

    Vercelli
  • Protezione da Eventi Cbrne - Protection Against Cbrne (corso Base)

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione

    Questo master si propone di formare professionisti preparati a gestire eventi CBRNe, uniformando la formazione a livello europeo e approfondendo temi come il rischio CBRNe, la protezione e la comunicazione in caso di eventi di questo tipo.

    View: 73
    Master di primo Livello
    Durata:2 Anni

    Sedi del master

    Roma
  • Protezione da Eventi Cbrne - Protection Against Cbrne Events (corso Avanzato)

    Università degli Studi di Roma - Tor Vergata | Dipartimento di Ingegneria Industriale

    Questo master si propone di formare professionisti esperti nel settore della protezione da eventi CBRNe, preparandoli ai rischi e alle dinamiche legate a agenti chimici, biologici, radiologici, nucleari ed esplosivi.

    View: 144
    Master di secondo Livello

    Sedi del master

    Roma
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni