Questo master fornisce una formazione completa per professionisti operanti in ambito critico, focalizzandosi sulla depurazione extracorporea. Attraverso un percorso didattico articolato tra teoria e pratica, i partecipanti apprendono a gestire pazienti con danno renale acuto e a utilizzare i dispositivi medici più innovativi. Si enfatizza il lavoro di squadra e la sicurezza del paziente, preparando i partecipanti a operare in autonomia e a interagire con diversi specialisti. Al termine del corso, si acquisiranno competenze fondamentali per affrontare situazioni cliniche complesse, garantendo trattamenti personalizzati e sicuri.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Depurazione Extracorporea nel Paziente Critico prepara i professionisti dell’area critica ad acquisire uno specifico profilo professionale teorico-pratico per la gestione in completa autonomia della materia di alta complessità.
Finalità del Master
Il Master si prefigge lo scopo di fornire alle figure professionali (medici e infermieri) una metodologia indirizzata al lavoro in team per la gestione multidisciplinare dei pazienti critici sottoposti a depurazione extracorporea, focalizzando e sviluppando le varie competenze professionali sull’utilizzo della tecnologia attualmente disponibile e promuovendo la patient safety nel settore.
La didattica del Master
L’erogazione teorica della didattica prevede la partecipazione a lezioni frontali che verranno eseguite nelle giornate di venerdì e sabato mattina, per un totale di 300 ore. Nelle stesse giornate vengono organizzate esercitazioni pratiche per la gestione in vitro delle più comuni apparecchiature per depurazione extracorporea.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2648 .
Borse di Studio
Possibile presenza di n°1 premio di studio di 2.625 € da assegnare al termine del Master alla miglior Tesi.