Questo master offre una formazione approfondita sulle rappresentazioni culturali del corpo, le dinamiche di salute e malattia, e le politiche sanitarie. Il programma è interdisciplinare e unisce elementi di storia della medicina e epidemiologia, favorendo una comprensione critica utile per affrontare le sfide sanitarie contemporanee. I partecipanti sviluppano competenze per avviare ricerche nel campo dell'antropologia medica, affrontando le differenze culturali, socio-economiche e politiche che influenzano la salute e le pratiche di cura. Le conoscenze acquisite sono applicabili in contesti accademici, nel settore sanitario e nelle politiche di salute globali.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master prepara a una comprensione approfondita, colta e riflessivamente critica delle rappresentazioni culturali del corpo, delle dinamiche di salute e malattia, delle politiche sanitarie e delle pratiche quotidiane dei luoghi della cura. Il programma è interdisciplinare e integra, in maniera innovativa, la storia della medicina e l’epidemiologia nella prospettiva dell’antropologia medica e dell’etnografia.
La didattica del Master
Il Master viene erogato in lingua italiana e spagnola in modalità online, su piattaforma Moodle, con fruizione on-demand, poiché le video registrazioni possono essere viste in differita a partire dal loro caricamento e sono accessibili per gli studenti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Ammissione al Master
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3023 .