Questo corso articolato in due curricula offre conoscenze avanzate nel settore biotecnologico. Gli studenti acquisiranno competenze per operare in ambiti come il controllo della sicurezza e qualità degli alimenti, con un forte focus su metodologie biotecnologiche. La formazione include attività in laboratorio e un semestre dedicato alla sperimentazione. Al termine, gli studenti saranno pronti per diversi ambiti professionali, comprese industrie alimentari e enti di ricerca.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Il Corso di laurea magistrale fornisce conoscenze avanzate e forma capacita' professionali adeguate allo svolgimento di attivita' complesse di coordinamento e di indirizzo nel settore biotecnologico.
Finalità della Laurea Magistrale
Al termine del percorso formativo studentesse e studenti saranno in grado di impiegare metodologie innovative utilizzabili nel settore del controllo della sicurezza e qualita' degli alimenti, nonche' nel settore della produzione alimentare.
La didattica della Laurea Magistrale
Nei primi tre semestri verranno acquisite da chi studia conoscenze specialistiche per mezzo di attivita' didattica frontale congiunta con una considerevole attivita' di laboratorio.
Ammissione alla Laurea Magistrale
Requisiti di Ammissione
Accesso libero con requisiti