Professione: Tecnico della sicurezza alimentareLa formazione postlaurea per fare questo lavoro

Introduzione

Il Tecnico della Sicurezza Alimentare è un professionista specializzato nella valutazione, gestione e prevenzione dei rischi legati alla produzione e alla distribuzione di alimenti. Il suo lavoro si svolge all'interno di aziende alimentari, enti pubblici e/o organizzazioni private per garantire il rispetto delle normative igienico-sanitarie. Le sue principali attività includono il monitoraggio del processo produttivo, l'analisi dei controlli di qualità e l'individuazione di eventuali eventuali pericoli legati alla contaminazione microbica, chimica o fisica degli alimenti. Inoltre, è responsabile della stesura della documentazione tecnica in cui vengono descritte le procedure di produzione e i protocolli di sicurezza igienico-sanitari da seguire, al fine di garantire la conformità delle attività aziendali alle normative vigenti. Il Tecnico della Sicurezza Alimentare svolge inoltre attività di formazione e sensibilizzazione dei lavoratori sulle tematiche relative alla sicurezza alimentare, sviluppando e diffondendo programmi e politiche per estendere la cultura della sicurezza alimentare a tutti i livelli aziendali. In un'epoca in cui la sicurezza alimentare è un tema di grande attualità, il Tecnico della Sicurezza Alimentare rappresenta una figura professionale sempre più richiesta dalle aziende alimentari, offrendo in questo modo diverse opportunità di lavoro.

// TROVATI 2 MASTER [in 2 Sedi / Edizioni]

SALVATI [ 0 ]

MASGI - Master in Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza

Master Executive Online MASGI in Sistemi di Gestione Integrati per la Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza: riconosciuto AICQ-SICEV, 4 titoli Lead Auditor 40 ore, valido aggiornamento RSPP/ASPP 40 ore. "QHSE Integrated System Responsible Certificate" riconosciuto AICQ-SICEV. 10 attestati

ISTUM - Istituto di Studi di Management
  • Formula weekend
  • 100 Ore
  • 2500 
  • In partenza ONLINE  - 24/nov/2023
  •   Video

Master Consulenza Direzionale Certificazione e Filiere nel Settore Agroalimentare in Risk Management

FINANZIABILE CON BORSA DI STUDIO DELLA REGIONE PUGLIA "PASS LAUREATI".Il Master fornisce le competenze necessarie alla gestione delle attività e dei processi aziendali, nonché la capacità di progettare, realizzare e verificare i Sistemi di Gestione per la Qualità e la Sicurezza Alimentare.

Centro Studi Ambientali e Direzionali - CSAD
  • Formula mista
  • 1500 Ore
  • SI
  • Non dichiarato
  • Bari - Italia
  • ONLINE
  •   Video
Università LUMSA

Master di I livello in Food and Wine Management

Il Master forma manager del settore enogastronomico, con lo sviluppo di competenze trasversali dallo sviluppo del brandal business management di aziende vitivinicole. Promuove la collaborazione delle diverse professionalità presenti nel campo Turismo enogastronomico e della ristorazione.