Questo master intende fornire al discente una profonda preparazione nel campo del controllo ufficiale degli alimenti di origine animale e vegetale, delle acque destinate al consumo umano e altre bevande, degli additivi impiegati nella formulazione e fabbricazione degli alimenti e nel campo della sicurezza alimentare. Gli obiettivi formativi mirano a creare una figura professionale qualificata in grado di svolgere la funzione di controllore ufficiale degli alimenti nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale, previo superamento di specifico concorso o di consulente/responsabile di qualità all'interno di organizzazioni che operano nel comparto agroalimentare. Il Master è rivolto a coloro che siano in possesso di una Laurea di II livello, Magistrale o Specialistica o di titoli equipollenti. Il corso si propone di formare professionisti competenti nell'ambito del controllo alimentare e della sicurezza, favorendo l'inserimento nel settore agroalimentare e sanitario.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master intende fornire al discente una profonda preparazione nel campo del controllo ufficiale degli alimenti di origine animale e vegetale, delle acque destinate al consumo umano e altre bevande, degli additivi impiegati nella formulazione e fabbricazione degli alimenti e nel campo della sicurezza alimentare.
La didattica del Master
Il Master si articola attraverso lezioni frontali, attività pratiche in laboratorio e stage presso aziende e istituzioni. Gli studenti avranno modo di approfondire le tematiche legate al controllo alimentare e alla sicurezza degli alimenti.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master è rivolto a coloro in possesso di una Laurea di II livello, Magistrale o Specialistica o titoli equipollenti.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 3000 .