Questo Corso di Aggiornamento Professionale offre conoscenze e competenze sui metodi di previsione e stima della shelf life degli alimenti. La corretta definizione della vita commerciale di un alimento è fondamentale per le aziende alimentari in un contesto globale competitivo. Il percorso formativo è dedicato a coloro che operano nel settore della produzione, trasformazione e controllo degli alimenti, offrendo moduli che coprono approcci metodologici, stime per alimenti refrigerati e a lunga conservazione. Al Corso possono accedere laureati in Scienze e tecnologie alimentari, agrarie, biologia, farmacia, tra altri. Il Corso prevede anche un Consiglio di Corso, dove esperti come la Prof.ssa Maria Cristina Nicoli forniscono supporto. Il costo totale del Corso varia a seconda dell'appartenenza all'Ordine dei Tecnologi Alimentari.
Contenuto del Corso
Il Corso in breve
Corso di Aggiornamento Professionale "Metodi di stima e previsione della shelf life degli alimenti"
Finalità del Corso
Il Corso intende fornire conoscenze e competenze sui metodi di previsione e stima della shelf life degli alimenti.
La didattica del Corso
Il Corso prevede tre moduli didattici: Modulo 1 (18 ore), Modulo 2 (6 ore), Modulo 3 (12 ore).
Certificazioni e Crediti del Corso
Certificato di frequenza al Corso di aggiornamento professionale in "Metodi di stima e previsione della shelf life degli alimenti"
Ammissione al Corso
Requisiti di Ammissione
Possono accedere coloro che sono in possesso di specifici titoli di laurea
Candidarsi al Corso
L'iscrizione avviene in base all'ordine cronologico di presentazione della domanda di iscrizione.
Il costo per frequentare il Corso
Frequentare questo corso ha un costo di € 1516 .