Questo corso offre un'approfondita formazione in psicologia forense e criminologia clinica, abilitando all'esercizio della professione di psicologo. Gli studenti acquisiranno competenze psicologiche, giuridiche, forensi, criminologiche e scientifiche, grazie a un percorso che combina teoria e pratica. La struttura interateneo consente di studiare parte del programma a Lucca e il resto a Padova, preparando così i laureati a occupazioni come consulenti tecnici nei procedimenti civili e penali, oltre a consentire l'accesso a ricerche accademiche nel settore.
Contenuto della Laurea Magistrale
La Laurea Magistrale in breve
Un Corso che fornisce conoscenze teoriche e pratiche avanzate per formare laureate e laureati con profonde competenze in ambito psicologico, giuridico, forense, scientifico, criminologico e nel sostegno alle vittime.
Finalità della Laurea Magistrale
Il corso di laurea magistrale in Psicologia forense e criminologia clinica abilita all'esercizio della professione di psicologo, ai sensi della legge 8 novembre 2021, n. 163 e successivi decreti attuativi.
La didattica della Laurea Magistrale
Il Corso di studi, caratterizzato da una forte transdisciplinarietà, consente l'apprendimento di conoscenze teoriche e pratiche avanzate che caratterizzano i diversi ambiti della psicologia forense e criminologia clinica e prepara chi studia a padroneggiare i metodi propri del settore.