Questo master offre una formazione interdisciplinare in psicologia interculturale, destinata a professionisti che vogliono operare in vari contesti multiculturali. Esplorando i fondamenti della psicologia interculturale e affrontando tematiche attuali, prepara gli studenti a gestire dinamiche sociali ed emotive diverse. Il percorso educativo si svolge interamente online, rendendo accessibile la formazione a discenti provenienti da tutto il mondo, e conclude con un project work che sostituisce il tirocinio tradizionale.
Contenuto del Master
Il Master in breve
Il Master in Psychological skills in intercultural settings fornisce le competenze psicologiche utili ad operare in diversi contesti multiculturali: scuole, ONG, organizzazioni di accoglienza, ecc. Il percorso guida la riflessione sul significato di cultura e su come essa si rifletta nei comportamenti e nelle interazioni tra persone nei diversi contesti. Il Master, infatti, fornisce una formazione interdisciplinare in psicologia interculturale.
Finalità del Master
Le tematiche affrontate sono di estrema attualità e trovano ampia applicazione in un mondo globalizzato e caratterizzato da flussi migratori in continuo cambiamento.
La didattica del Master
Il Master è interamente on line, erogato in modalità prevalente asincrona (on demand) tramite la piattaforma multimediale Moodle di UniPD, con videolezioni disponibili h24, 7 giorni su 7; sono previsti incontri sincroni tra discenti e docenti su piattaforma Zoom.
Ammissione al Master
Requisiti di Ammissione
Il Master si rivolge a professionisti che operano o intendono operare in contesti multiculturali in possesso di una laurea triennale o equivalente.
Candidarsi al Master
La valutazione avviene sulla base del CV compilando un apposito form online.
Il costo per frequentare il Master
Frequentare questo corso ha un costo di € 2626 .