Questo corso prepara professionisti dell’orientamento e del career counselling con le conoscenze e abilità necessarie per supportare la persona nella progettazione di un futuro di qualità. Approfondisce le sfide attuali e definisce metodologie scientificamente fondate per supportare, in un'ottica inclusiva e sostenibile, la costruzione del futuro nella scelta e progettazione formativa, la ricerca del lavoro e l'inclusione lavorativa, anche per coloro che vivono situazioni di vulnerabilità. Il corso si propone di formare figure capaci di attuare azioni di orientamento e advocacy sociale, contribuendo alla creazione di contesti inclusivi e sostenibili.
Contenuto del Corso
Il Corso in breve
Il Corso in orientamento e career counselling per l’inclusione, la sostenibilità e la giustizia sociale prepara professionisti/e dell’orientamento e del career counselling con le conoscenze e le abilità necessarie per supportare la persona nell’arco della vita nella progettazione di un futuro di qualità.
Finalità del Corso
Il Corso si propone di formare una figura professionale in grado di contribuire, tramite azioni di orientamento e advocacy sociale, alla costruzione di contesti inclusivi, sostenibili e improntati alla giustizia sociale.
La didattica del Corso
Le attivita didattiche saranno erogate in modalit telematica sincrona tramite la piattaforma Zoom (84 ore di didattica frontale) e in presenza (24 ore attivit laboratoriali). Sono inoltre previste attivita formative aggiuntive e facoltative in modalit duale e/o asincrono. Le attivita didattiche saranno erogate il venerdì pomeriggio e il sabato mattina ogni circa tre settimane. La durata è annuale (novembre 2024/settembre 2025).
Ammissione al Corso
Requisiti di Ammissione
È richiesta una laurea triennale (tutti i percorsi formativi).
Candidarsi al Corso
I titoli di accesso saranno specificati nell'avviso di selezione 23/24
Il costo per frequentare il Corso
Frequentare questo corso ha un costo di € 823 .
Borse di Studio