Corso in Psitmos - Psicologia del Traffico e Mobilità Sostenibile

Università degli Studi di Padova
Corso in Psitmos - Psicologia del Traffico e Mobilità Sostenibile

Questo corso offre una preparazione specialized in psicologia del traffico, puntando sulla prevenzione dell’incidentalità e sulla promozione della mobilità sostenibile. Attraverso un approccio multidisciplinare, gli studenti acquisiranno competenze pratiche e teoriche per progettare interventi mirati, valutare le capacità di guida e formare utenti della strada. Le lezioni frontali, i seminari e le testimonianze di esperti del settore forniranno una formazione completa, incoraggiando una partecipazione attiva e sviluppando competenze trasversali. L’obiettivo generale è contribuire alla tutela della salute pubblica migliorando la qualità della mobilità e riducendo i rischi legati alla circolazione stradale.

Riepilogo
Sede
Iscrizioni
Partenza
Fine

Contenuto del Corso

Il Corso in breve

Il Corso in Psicologia del Traffico e Mobilità Sostenibile prepara psicologi/he nell’ambito della prevenzione dell’incidentalità e nella promozione della mobilità sostenibile, punti centrali tra gli obiettivi della Psicologia del Traffico, ossia la tutela della salute pubblica in riferimento alla circolazione stradale e alla qualità della mobilità. Il percorso fornisce competenze per progettare interventi di promozione del cambiamento nelle abitudini di mobilità, valutare le capacità di guida e addestrare gli utenti della strada, professionisti e non. Il percorso, a carattere multidisciplinare grazie alla presenza di esperti esterni afferenti a diverse discipline, prevede approfondimenti teorici e applicazioni pratiche attraverso lezioni frontali, seminari e testimonianze.

La didattica del Corso

Il percorso, a carattere multidisciplinare grazie alla presenza di esperti esterni afferenti a diverse discipline, prevede approfondimenti teorici e applicazioni pratiche attraverso lezioni frontali, seminari e testimonianze.

Ammissione al Corso

Il costo per frequentare il Corso

Frequentare questo corso ha un costo di € 553 .

Registrati per contattare la scuola

Un modo veloce e sicuro per accedere a tutti i nostri servizi gratuiti.

Gli iscritti sono già 475.863. Normativa privacy disponibile qui.

Chiudi form

Ranking dell'Università

Si ringrazia:
Classifica
2024
2025
QS World (Rank)
219°
236°
QS European (Rank)
89°
87°
QS Southern Europe (Rank)
Classifica
2025
Reputazione Accademica
58,9
Reputazione degli Allievi
8,5
Reputazione degli Insegnanti
27,3
Citazioni della Faculty
45,7
Faculty Internazionale
9,2
Studenti Internazionali
11,1
Network Internazionale di Ricerca
94,9
Risultati Occupazionali
18,8
Sostenibilità
87,7
COMPLESSIVAMENTE
42,3

Opinioni degli utenti

5.0
1 recensioni
  • Contenuti 5.0
  • Metodologia didattica 5.0
  • Strutture e servizi 5.0
  • Costo del master 5.0
  • Sviluppo di competenze 5.0
  • Opportunità lavorative 5.0

In evidenza

Master in Previsione Sociale

Università degli studi di Trento | Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Il Master di II livello in Previsione Sociale dell’Università di Trento è l’unico master italiano, patrocinato dall’UNESCO, che offre un percorso di formazione per sviluppare le competenze culturali e professionali del Futurista, una nuova figura professionale sempre più richiesta e necessaria.

Logo Cliente

Il Corso in Psitmos - Psicologia del Traffico e Mobilità Sostenibile in sintesi:

Scopri il Corso in Psitmos - Psicologia del Traffico e Mobilità Sostenibile presso l'Università degli Studi di Padova

Indirizzato a chi desidera specializzarsi nella prevenzione dell'incidentalità e promuovere una mobilità sostenibile, questo corso offre una formazione multidisciplinare per affrontare le sfide della circolazione stradale e salvaguardare la salute pubblica.

Contenuti del Corso

  • Progettazione di interventi per la promozione del cambiamento nelle abitudini di mobilità
  • Valutazione delle capacità di guida e formazione degli utenti della strada

Modalità di Ammissione e Costi

Il master è accessibile a psicologi e professionisti del settore con un investimento di €553, garantendo un approccio pratico e interattivo grazie alla presenza di esperti del settore ed un impegno per la qualità della mobilità.

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Top

Totale rispetto per la tua Privacy. Utilizziamo solo cookies tecnici che non necessitano di autorizzazione. Maggiori informazioni