Questo corso offre un approfondimento sulla micoterapia, una disciplina che utilizza i funghi medicinali per trattare diverse patologie. Con radici nella Medicina Tradizionale Cinese, negli ultimi anni è emersa come una pratica sempre più diffusa anche in Occidente. L'esperienza formativa si svolgerà online, con un mix di lezioni sincrone e asincrone, progettata per garantire una preparazione adeguata per i professionisti del settore. Tra gli obiettivi, si prevede di fornire strumenti per un uso consapevole e razionale dei funghi medicinali, con focus sui vari ambiti di applicazione clinica. Il corso si propone di rispondere alla crescente domanda di formazione specializzata in questo campo emergente.
Contenuto del Corso
Il Corso in breve
La micoterapia è una branca della fitoterapia, di origine cinese, che consiste nel curare diverse patologie tramite l’utilizzo dei funghi.
Finalità del Corso
Il corso di alta formazione si pone come obiettivo quello di fornire le conoscenze necessarie e specifiche (con aspetti etnomicologici, farmaco-tossicologici e legislativi) per professionisti che vogliano essere sempre più preparati nella medicina integrata.
La didattica del Corso
Il Corso di alta formazione in “Micoterapia: aspetti farmacotossicologici dei funghi medicinali” prevede la frequenza on line a lezioni e seminari per 5 fine settimana il venerdì (14:00-18:00), sabato (09:00-13:00). Il corso si svolgerà a distanza, per il 70% in modalità sincrona attraverso la piattaforma Zoom e per il restante 30% in modalità asincrona con delle video lezioni.
Ammissione al Corso
Il costo per frequentare il Corso
Frequentare questo corso ha un costo di € 823 .