Questo corso tratta aspetti anatomici e patologici, diagnostica per immagini, valutazione del danno e riabilitazione-fisioterapia, approfondendo l'anatomia clinica e la fisiopatologia. Si rivolge a professionisti del settore e mira a migliorare le competenze in ambito medico-legale, favorendo l'integrazione tra specialisti. I partecipanti avranno accesso a moduli didattici strutturati e a un'opportunità di apprendimento interattivo attraverso laboratori e project work. Frequenza obbligatoria del 70% delle attività didattiche, con un costo di iscrizione di 672,50 euro, completano il profilo di questa qualificata offerta formativa.
Contenuto del Corso
Il Corso in breve
Il Corso in Anatomia clinica dell’apparato muscolo-scheletrico mira a garantire un approfondimento continuo sulle tematiche relative agli aspetti anatomici e patologici dei singoli distretti trattati, con particolare riferimento all’accertamento e alla valutazione di problematiche cliniche e medico-legali.
Finalità del Corso
l’obiettivo primario del Corso è quello di fornire ulteriori validi strumenti utili nei vari campi medico-legali (e.g. abuso, morte improvvisa, responsabilità medica, lesioni e danni personali) per migliorare l’identificazione del percorso fisiopatologico che conduce al decesso, l’individuazione e la valutazione di errori medici, la stima dei danni causati, specialmente in caso di patologie multifattoriali
La didattica del Corso
Le lezioni saranno frontali e inerenti alle seguenti aree tematiche: Basi anatomiche e meccanismi patologici, Diagnosi, terapia e implicazioni in ambito di medicina del lavoro, Valutazione medico-legale. Sono inoltre previsti laboratori e project work volti ad approfondire gli aspetti morfologici dei distretti trattati, tramite attività pratiche e settorie.
Certificazioni e Crediti del Corso
Si, in numero proporzionale alle ore di didattica svolte.
Ammissione al Corso
Il costo per frequentare il Corso
Frequentare questo corso ha un costo di € 673 .