Questo corso si propone di formare i partecipanti sulle questioni etiche derivanti dalle pratiche biomediche, favorendo un approfondimento del dibattito pubblico e delle prospettive diverse. Organizzato in tre moduli, affronta temi fondamentali di bioetica, bioetica in sanità e nelle scienze della vita, utilizzando metodi didattici innovativi come lezioni, seminari e lavori di gruppo. Destinato a laureati e professionisti del settore socio-sanitario, ogni partecipante acquisirà competenze utili per analizzare e gestire questioni etiche complesse, in contesti professionali e decisionali.
Contenuto del Corso
Il Corso in breve
Il Corso di perfezionamento in Bioetica si propone di istruire le questioni etiche sollevate dalla biomedicina, discutendole in connessione con il dibattito pubblico e valorizzando il confronto tra voci diverse.
Finalità del Corso
Si tratta di una iniziativa formativa post lauream pensata per offrire sia un’introduzione alla bioetica nel suo complesso, sia specifiche competenze da spendere in ambito professionale.
La didattica del Corso
Le sessioni saranno svolte per circa la metà in presenza, per circa la metà online. Non è prevista la modalità duale.
Ammissione al Corso
Requisiti di Ammissione
Dato il carattere interdisciplinare della bioetica, l’iscrizione è aperta a candidati di un ampio spettro di discipline, scientifiche e umanistiche. Il titolo richiesto è la laurea triennale (tutte le classi di laurea sono ammesse) o il Diploma di Professioni Sanitarie o di Scuola Regionale infermieri.
Il costo per frequentare il Corso
Frequentare questo corso ha un costo di € 973 .
Borse di Studio